X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 24/06/2022 • 11:33

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Bonus tessile, moda e accessori: per il 2021 è pari al 100%

Con riferimento al 2021, l'ammontare del credito d'imposta per i soggetti operanti nell'industria tessile, della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100% del credito risultante dall'ultima istanza validamente presentata all'Agenzia delle Entrate.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Ai soggetti operanti nell'industria tessile, della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria, è riconosciuto un credito d'imposta in misura pari al 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino, eccedente la media di quello registrato nei tre periodi d'imposta precedenti a quello di spettanza del beneficio (art. 48-bis DL 34/2020, c.d. decreto Rilancio).

Il credito d'imposta in oggetto è utilizzabile esclusivamente in compensazione col Mod. F24, nei periodi d'imposta successivi a quello di maturazione, con il codice tributo 6953.

L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento dell'11 ottobre 2021 n. 262282. ha previsto che ai fini del rispetto del limite di spesa, l'ammontare massimo del credito d'imposta fruibile è pari al credito richiesto moltiplicato per la percentuale ottenuta rapportando il limite di spesa previsto per ciascun periodo d'imposta all'ammontare complessivo dei crediti d'imposta richiesti per il periodo stesso.

Considerato che l'ammontare complessivo dei crediti d'imposta risultanti dalle istanze validamente presentate dal 10 maggio 2022 al 10 giugno 2022, con riferimento al periodo d'imposta 2021, è inferiore al limite di spesa, l'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 23 giugno 2022 n. 236366, precisa che la percentuale del credito d'imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100% dell'importo del credito richiesto.

Si ricorda che ciascun beneficiario può visualizzare il credito d'imposta fruibile tramite il proprio cassetto fiscale accessibile dall'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Nel caso in cui il credito d'imposta sia superiore a 150.000 euro, lo stesso è utilizzabile a seguito delle verifiche previste dal decreto Antimafia (D.Lgs. 159/2011) al termine delle quali l'Agenzia delle Entrate comunica l'autorizzazione all'utilizzo del credito d'imposta qualora non sussistano motivi ostativi.

Fonte: Agenzia delle Entrate, provvedimento del 23 giugno 2022 n. 236366

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”