X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 22/06/2022 • 16:38

Fisco Rilevanti i crediti di finanziamento

Crediti leasing finanziario: la rinuncia incrementa il capitale proprio

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la Risposta n. 333 del 21 giugno 2022, che la rinuncia a crediti connessi a un leasing finanziario da parte dei soci rappresenta un incremento del capitale proprio, ai sensi del Decreto ACE. Tali crediti, in linea generale, hanno natura di finanziamento.

di Claudia Iozzo - Dottore Commercialista

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Aiuto alla Crescita Economica (c.d. ACE) è stato introdotto dall'art. 1 del D.L. 201/2011 con l'obiettivo di agevolare le imprese che rafforzano la propria struttura patrimoniale.

Con specifico riferimento ai soggetti IRES, viene riconosciuta la deduzione dal reddito complessivo netto dichiarato, determinato ai sensi dell'art. 75 del TUIR, dell'importo corrispondente al rendimento nozionale della variazione in aumento del capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusura dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2010.

Ai fini delle variazioni di capitale proprio, l'art. 5 del DM 3 agosto 2017 dispone la rilevanza dei seguenti elementi positivi:

  • i conferimenti in denaro versati dai soci o partecipanti e quelli versati per acquisire la qualificazione di soci o partecipanti, precisando che, si considera conferimento in denaro la rinuncia incondizionata dei soci al diritto alla restituzione dei crediti verso la società, nonché la compensazione dei crediti in sede di sottoscrizione di aumenti del capitale;
  • gli utili accantonati a riserva, ad esclusione di quelli destinati a riserve non disponibili.

La rilevanza dei summenzionati elementi positivi viene regol

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Modalità di compilazione

Modello Redditi SC 2023: le novità in materia di ACE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti di approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023. Si riportano alcuni esempi di compilazione dell’Aiuto..

di Marco Nessi

Fisco MOVIMENTAZIONI INFRAGRUPPO

Niente ACE per la rinuncia ai crediti da zero balance cash pooling

Il Fisco conferma il suo orientamento: la rinuncia effettuata dalla controllante in favore della controllata non può essere considerata una rinuncia a crediti finanzi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modello Redditi 2022

Prospetto di determinazione della SuperACE in dichiarazione

Il prospetto ACE del quadro RS è stato implementato per fare posto alla c.d. ACE innovativa determinata applicando l’aliquota del 15% alla variazione in aumento del capi..

di Paolo Parisi

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

ACE: chiariti gli aspetti applicativi

L'ACE ha la finalità di incentivare la capitalizzazione delle imprese attraverso la detassazione di una parte degli incrementi del patrimonio netto. Attraverso qu..

di Marco Nessi

Fisco Autotutela per i giudizi pendenti

Rinuncia dei soci al credito: l’incasso giuridico non è conforme al TUIR

Posto che la tesi dell’incasso giuridico applicata alla rinuncia dei soci a crediti vantati nei confronti della società non è conforme alle nuove disposizioni del TUIR, si ausp..

di Giuseppe Ingrao

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Rinuncia al credito: sopravvenienza non tassabile in capo alla società

La rinuncia del socio al credito vantato nei confronti della società partecipata non sconta il meccanismo di tassazione previsto dalla teoria dell’incasso giuridico, ben..

di Francesca Moretti

Fisco Dalla Cassazione

Finanziamento soci: enunciazione e verbale d’assemblea

Il verbale dell’assemblea straordinaria che approva l’aumento del capitale sociale attraverso la rinunzia al finanziamento concesso dai soci comporta l’applicazione dell’imposta di..

di Federico Andreoli

Fisco Aiuti alla crescita economica

Il calcolo dell’ACE in presenza di rivalutazione dei beni d’impresa

Ai fini della determinazione dell’Aiuto alla crescita economica non si deve tenere conto dell’incremento del capitale proprio dovuto a riserve indisponibili, tra cui rientrano ..

di Michele Brusaterra

Fisco Dalla Cassazione

Imponibilità dell’enunciazione della rinuncia al finanziamento soci

La Corte di Cassazione si è espressa nel 2023 per ben tre volte in merito all’imponibilità, ai fini dell’imposta di registro, dell’enunciazione in un verbale assembleare della ..

di Carlo Bertoncello

Contabilità Crediti d’imposta

Bonus beni strumentali nuovi: imputazione di ratei e risconti

L’introduzione del bonus beni strumentali nuovi – sia esso qualificabile come “ordinario” o “4.0” – ha sostituito le agevolazioni super e iper ammortame..

di Andrea Cecchetto

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”