X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dichiarazione IVA
Altro

mercoledì 22/06/2022 • 13:28

Fisco Compensazioni IVA

Garanzie nella liquidazione IVA di gruppo

È condizione necessaria per la compensazione di eccedenze di IVA, l'effettiva presentazione del bilancio consolidato per avvalersi della garanzia della controllante.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Le eccedenze di credito risultanti dalle dichiarazioni annuali IVA della società controllante o delle società controllate, che sono compensate in tutto o in parte con i debiti IVA delle altre società partecipanti alla procedura di liquidazione IVA di gruppo, devono essere garantite per i gruppi di società, con patrimonio risultante dal bilancio consolidato superiore a 250 milioni di euro, mediante la diretta assunzione da parte della società capogruppo o controllante (ex art. 2359 cc).

Con la Circolare 22 giugno 1998 n. 164/E, è stato chiarito che la garanzia può essere prestata dalla società capogruppo anche per le eccedenze di credito compensate nell'ambito di procedure di liquidazione IVA di gruppo e che alla prestazione della garanzia deve ritenersi abilitata la società capogruppo, da intendere come il soggetto, nazionale o comunitario, tenuto alla redazione del bilancio consolidato (principio ribadito nella Risoluzione 12 giugno 2002 n. 189/E).

Affinché la garanzia possa essere prestata mediante diretta assunzione da parte della società capogruppo o controllante, come chiarito dalla stessa Circolare 22 giugno 1998 n. 164/E, è necessaria la presenza dell'ultimo bilancio consolidato, depositato presso il registro delle imprese; ne consegue che, il mancato deposito nel registro delle imprese del bilancio consolidato costituisce causa ostativa all'assunzione da parte dell'istante dell'obbligo di garantire le eccedenze di credito trasferite alla procedura di liquidazione IVA di gruppo da essa stessa e dalla controllata.

In merito poi alla franchigia che esonera dalla garanzia prevista dall'articolo 21 DM 567 del 1993, è con riferimento alla/alle società titolare del credito compensato nella liquidazione IVA di gruppo che va calcolato il dieci per cento dei versamenti eseguiti nei due anni precedenti la data della richiesta e registrati nel conto fiscale.

Pertanto, l'esistenza della franchigia va verificata con riferimento al conto fiscale delle società che apportano crediti alla compensazione, in proporzione al rispettivo credito utilizzato nella procedura di liquidazione IVA di gruppo.

Fonte: Agenzia delle Entrate, Risposta del 21 giugno 2022 n. 330

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”