X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Rivalutazione
Altro

giovedì 23/06/2022 • 06:15

Fisco Definizione agevolata

Società di capitali: rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

La rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni è di regola riservata alle persone fisiche e ai soggetti equiparati. Ma il DL 70/2011 ha esteso tale possibilità anche alle società di capitali che per il periodo di validità della norma si sono viste sottrarre tali beni a causa di procedimenti cautelari e poi, al termine dei relativi giudizi, ne sono tornate in possesso. 

di Riccardo Patimo - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti da persone fisiche ha beneficiato, grazie all'art. 29 DL 17/2022, di una nuova proroga al 15 novembre 2022 del termine per far redigere e giurare la perizia attestante il valore rivalutato e versare l'imposta sostitutiva dovuta sul nuovo valore o, in alternativa, la prima delle tre rate ammesse nel caso in cui si voglia optare per il versamento dilazionato. Questa agevolazione consente la rivalutazione del valore dei terreni, sia agricoli che edificabili, e delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, sia qualificate che non, posseduti dalle persone fisiche (e dai soggetti a queste equiparabili quali le società semplici e gli enti non commerciali) con lo scopo dichiarato di affrancare il valore rivalutato ai fini della formazione delle plusvalenze ex art. 67 c. 1 lett. a), b), c) e c-bis) TUIR. Ma la platea dei soggetti destinatari ha beneficiato di un'anomala estensione alle società di capitali da parte dell'art. 7 c. 2 lett. dd-bis) DL 70/2011. Nello specifico, possono ricorrere alla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni anche: “… le società di capitali i cui beni, per il periodo di applicazione delle disposizioni di cui agli artt. 5 e 7 L. 448/2001 e successive modificazioni, siano stati oggetto di misure cautelari e che all'esito del giudizio ne abbiano riacquistato la piena ti...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”