X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Rivalutazione

giovedì 23/06/2022 • 06:15

Fisco Definizione agevolata

Società di capitali: rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

La rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni è di regola riservata alle persone fisiche e ai soggetti equiparati. Ma il DL 70/2011 ha esteso tale possibilità anche alle società di capitali che per il periodo di validità della norma si sono viste sottrarre tali beni a causa di procedimenti cautelari e poi, al termine dei relativi giudizi, ne sono tornate in possesso. 

di Riccardo Patimo - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti da persone fisiche ha beneficiato, grazie all'art. 29 DL 17/2022, di una nuova proroga al 15 novembre 2022 del termine per far redigere e giurare la perizia attestante il valore rivalutato e versare l'imposta sostitutiva dovuta sul nuovo valore o, in alternativa, la prima delle tre rate ammesse nel caso in cui si voglia optare per il versamento dilazionato. Questa agevolazione consente la rivalutazione del valore dei terreni, sia agricoli che edificabili, e delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, sia qualificate che non, posseduti dalle persone fisiche (e dai soggetti a queste equiparabili quali le società semplici e gli enti non commerciali) con lo scopo dichiarato di affrancare il valore rivalutato ai fini della formazione delle plusvalenze ex art. 67 c. 1 lett. a), b), c) e c-bis) TUIR.

Ma la platea dei soggetti destinatari ha beneficiato di un'anomala estensione alle società di capitali da parte dell'art. 7 c. 2 lett. dd-bis) DL 70/2011. Nello specifico, possono ricorrere alla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni anche: “… le società di capitali i cui beni, per il periodo di appl

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Istruzioni operative

Modello Redditi 2023: la rivalutazione di terreni e partecipazioni

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti di approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023 che dovranno essere utilizzati da persone fisiche, societ..

di Andrea Eufemi

Fisco Adempimento in scadenza

Entro il 15 novembre si può fruire della rivalutazione di quote e terreni

Scade il prossimo 15 novembre il termine per beneficiare della rideterminazione del valore di quote e terreni. Due gli adempimenti obbligatori: la redazion..

di Studio Associato Tosoni

Fisco Terreni e partecipazioni

Tempi maturi per la ritrattabilità della rivalutazione

In caso di rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni, se dopo il versamento dell'imposta sostitutiva il contribuente ritiene la rivalutazione sconv..

di Marco Nessi

Speciali Tutte le novità fiscali

Legge di Bilancio 2023: le misure per il fisco

La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus n..

di Antonio Tomassini

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Partecipazioni in società senza impresa con imposta di successione

Sui trasferimenti aventi ad oggetto partecipazioni in società che non svolgono un’effettiva attività d’impresa (e quindi di mero godimento) è esclusa l’applicazione del regi..

di Marco Nessi

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Rivalutazioni agevolate e affrancamento redditi da OICR, nuovi chiarimenti

Pubblicata la Circolare 26 giugno 2023 n. 16/E contenente le istruzioni per la rideterminazione delvalore delle partecipazioni e dei terreni, l'affrancamento dei ..

di Paolo Parisi

Fisco Nella Manovra 2023

Più tempo per la rivalutazione ma anche maggiori oneri

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) contiene modifiche di rilievo per quanto concerne la disciplina della rivalutazione di partecipazioni e terreni, nonché..

di Carlo Bertoncello

Fisco Agenzia delle Entrate

Via libera ai modelli dichiarativi 2023 per le imprese e le persone fisiche e a 175 modelli ISA

Sono stati approvati i modelli e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi per il periodo di imposta 2022 per le persone fisiche, per le società di capitali e di persone,..

di Paolo Parisi

Fisco una bussola per orientarsi tra le novità

Le principali novità fiscali del DDL bilancio 2023

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge di bilancio 2023. Si attende ora l’approvazione definitiva del Parlamento. Il testo che prevede novità in materia di ener..

di Antonio Tomassini

Fisco Le misure per imprese e professionisti

Manovra 2023: approda in Senato il testo approvato dalla Camera

Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”