X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • ARGOMENTI
  • Rivalutazione

giovedì 23/06/2022 • 06:15

Fisco Definizione agevolata

Società di capitali: rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni

La rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni è di regola riservata alle persone fisiche e ai soggetti equiparati. Ma il DL 70/2011 ha esteso tale possibilità anche alle società di capitali che per il periodo di validità della norma si sono viste sottrarre tali beni a causa di procedimenti cautelari e poi, al termine dei relativi giudizi, ne sono tornate in possesso. 

di Riccardo Patimo - Dottore commercialista
+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti da persone fisiche ha beneficiato, grazie all'art. 29 DL 17/2022, di una nuova proroga al 15 novembre 2022 del termine per far redigere e giurare la perizia attestante il valore rivalutato e versare l'imposta sostitutiva dovuta sul nuovo valore o, in alternativa, la prima delle tre rate ammesse nel caso in cui si voglia optare per il v...

Per consultare integralmente questo documento è necessario essere registrati.
REGISTRATI GRATIS e potrai accedere fino al 15/9 a tutti i contenuti e servizi di QuotidianoPiù.
Se invece sei già registrato, effettua il LOGIN

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Plusvalenze

Le partecipazioni detenute dal trust e la (buona) sorte della rivalutazione

L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 401 del 2 agosto 2022, si è occupata del regime fiscale delle partecipazioni detenute dal trust. La questione posta all’attenz..

di Diego Avolio
Fisco Deduzioni fiscali

Rivalutazione attività immateriali: l’Agenzia delle Entrate definisce l’ambito applicativo

L’Agenzia delle Entrate, ha chiarito che la deduzione del maggior valore imputato alle attività immateriali riguarda i marchi, l'avviamento e le attività i..

di Marco Nessi
Fisco Ammortamento fiscale

Rivalutazione marchi e avviamento: calcoli di convenienza

La Legge di Bilancio 2022 ha allungato a 50 anni la durata dell'ammortamento fiscale dei marchi e dell'avviamento che, con il pagamento di un'imposta sostitutiva del ..

di Marco Nessi
Fisco Pianificazione patrimoniale

Holding famigliari e acquisti “pericolosi”

Nell'ambito della pianificazione patrimoniale o successoria può, in alcuni casi, essere individuata la holding quale strumento maggiormente idoneo a conseguire gli obbiettivi persegui..

di Carlo Bertoncello
Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

La cessione di un fabbricato non ultimato sconta l’Iva al 22%

La cessione di un fabbricato non ultimato va considerato come una cessione di area edificabile che, quindi, va assoggettata ad aliquota Iva in misura ordinaria pari al <..

di Alessandra Caputo
Lavoro Industria, navigazione e agricoltura

Prestazioni INAIL: rivalutazioni dal 1° luglio 2022

L’INAIL, con la Circ. 14 luglio 2022 n. 26, conferma la rivalutazione, a decorrere dal 1° luglio 2022, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e

a cura di

redazione Memento

Impresa DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

PEX, come dimostrare il requisito della commercialità

Ai fini del regime della participation exemption, per determinare il momento dal quale l'impresa si qualifica come commerciale, occorre identificare le attività prodromiche<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Stabile organizzazione

Tassazione di società non residenti, la pronuncia della Cassazione

La Cassazione sembra rimettere in discussione il principio secondo cui le imprese non residenti senza stabile organizzazione in Italia non sono titolari di reddito d'imp..

di Raffaello Lupi
Fisco Valutazione anti abuso

Scissione asimmetrica e continuazione delle singole attività

In risposta all’istanza d’interpello n. 335, l’Amministrazione Finanziaria ha eseguito una valutazione anti abuso di una scissione asimmetrica parziale ai fini delle imposte dirett..

di Claudia Iozzo
Fisco Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ZES ed investimenti in beni immobili

L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 332 del 21 giugno 2022, scaturita a seguito di un'istanza d'interpello posta da una società, ha fornito chiarimenti relativamente a ..

di Pietro Mosella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzione riservata agli utenti abbonati

Caro Lettore, per utilizzare le funzioni di stampa e aggiuta alla raccolta è necessario essere abbonati. Abbonati e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il LOGIN.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”