X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 22/06/2022 • 14:30

Lavoro Dall'INPS

Invalidità civile: domande online più snelle dal 20 giugno

Dal 20 giugno 2022, nuovo upgrade del servizio online per le domande di invalidità civile: i cittadini che presentano istanze di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità, possono allegare la documentazione sanitaria immediatamente dopo aver acquisito la domanda con un semplice click sul pulsante “Allega documentazione sanitaria”.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Dall'INPS si continua sulla direttrice della semplificazione amministrativa: con il progetto PNRR INPS n. 9 “Servizio di presentazione documentazione sanitaria per il riconoscimento dell'invalidità civile e previdenziale” è stato, infatti, modificato il servizio di domanda online.

A partire dal 20 giugno 2022, è pertanto consentito ai cittadini che presentano prime istanze o aggravamenti di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità, di poter allegare la documentazione sanitaria necessaria immediatamente dopo avere acquisito la domanda facendo click sul pulsante “Allega documentazione sanitaria”.

Come è nato il servizio online?

Ai fini di semplificare i procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell'handicap (art. 29 ter DL 76/2020 conv. in L. 120/2020), l'INPS è intervenuto nel 2021 comunicando il rilascio del un nuovo servizio online, denominato “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile”, che consente ai cittadini di inoltrare telematicamente all'Istituto la documentazione sanitaria probante, ai fini dell'accertamento medico legale, per la definizione agli atti delle domande/posizioni in attesa di valutazione sanitaria (Mess. INPS 1° ottobre 2021 n. 3315).

Disponibilità del servizio

In attesa di estendere tale servizio anche alle ASL, attualmente lo stesso è disponibile:

  • su tutto il territorio nazionale per le posizioni di revisione di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità;
  • solo nei territori dove le commissioni mediche INPS operano in convenzione con le Regioni per prime istanze/aggravamenti.

L'upgrade del servizio online per il cittadino: cosa cambia?

Dal 20 giugno 2022, ai cittadini che presentano prime istanze o aggravamenti di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità, è consentito allegare la documentazione sanitaria necessaria immediatamente dopo avere acquisito la domanda facendo click sul pulsante “Allega documentazione sanitaria”.

Inoltre, con l'inserimento della nuova voce “Allegazione documentazione sanitaria (art. 29-ter della Legge n. 120/2020)”, si consente di allegare la documentazione anche successivamente alla trasmissione della domanda. 

Cosa succede se ho già presentato la domanda?

I cittadini che in precedenza hanno presentato una domanda di invalidità civile, di handicap, di cecità, sordità o disabilità o che hanno già ricevuto una comunicazione dall'Istituto riguardante una revisione, potranno, comunque, utilizzare il nuovo servizio di allegazione fino alla conclusione dell'iter sanitario.

Per le posizioni di revisione, per le quali non deve essere presentata domanda, il nuovo procedimento è contenuto nel Mess. INPS 25 febbraio 2022 n. 926.

Fonte: Mess. INPS 21 giugno 2022 n. 2518

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”