martedì 21/06/2022 • 13:51
Disponibile la versione aggiornata della Guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti. Le istruzioni tengono conto delle novità legislative in vigore dal 1° maggio 2022 che, per combattere le frodi fiscali, richiedono una tracciatura con apposito codice delle rate annuali dei crediti ceduti.
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito la versione aggiornata a giugno 2022 della Guida relativa alla cessione dei crediti. Nel dettaglio, la Guida illustra le funzionalità della Piattaforma con la quale i soggetti titolari di crediti d’imposta cedibili possono comunicare alla stessa l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi. Le istruzioni sono state integrate per tener conto delle novità legislative in vigore dal 1° maggio 2022 che, per combattere le frodi fiscali, richiedono una tracciatura con apposito codice delle rate annuali dei crediti ceduti. La Guida pertanto fornisce indicazioni e istruzioni distinte per i crediti “tracciabili”, rispetto ai crediti “non tracciabili” (ad esempio, per i crediti “tracciabili” è vietata la cessione parziale delle rate annuali). I crediti tracciabili e soggetti al divieto di cessione parziale delle relative rate annuali, sono quelli derivanti dalle cessioni successive alla prima risultanti da opzioni comunicate all’Agenzia delle Entrate dal 1° maggio 2022, fatta eccezione per le comunicazioni inviate dal 9 al 13 maggio 2022 in relazione alle spese del 2020 e del 2021. Altra novità integrata dalla Guida riguarda la cessione dei crediti da parte delle banche ai propri correntisti, opzione operativa dal 15 luglio 2022. Si tratta dei crediti tracciabili per i quali sono state esaurite le due possibili cessioni a soggetti qualificati e che le banche detentrici possono cedere un’ultima volta ai propri correntisti. Entro la suddetta data, questa categoria sarà sostituita dai crediti “cedibili a correntisti professionali”. La Guida riporta infine, in appendice, un’utile Tabella di corrispondenza tra i codici degli interventi edilizi indicati nel modello di comunicazione dell’opzione (prima cessione o sconto) e i codici che identificano i relativi crediti nel modello F24 o sulla Piattaforma. Fonte: Manuale Utente Piattaforma cessione crediti
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.