martedì 21/06/2022 • 11:30
Il bilancio consuntivo ENPACL 2021 chiude in positivo, registrando un incremento sia negli iscritti che nel volume d’affari, quest’ultimo trainato dalle Società tra Professionisti. I dati sono stati forniti dal Presidente dell’Ente di previdenza, Alessandro Visparelli.
redazione Memento
Trend positivo per l’ENPACL, che chiude il bilancio consuntivo 2021 registrando una crescita sia negli iscritti che nel volume d’affari. Nell’anno 2021, gli iscritti all’ENPACL sono stati 25.447, di cui 13.529 uomini e 11.918 donne, con un aumento di 207 unità rispetto al precedente anno. I ricavi ammontano a € 259 milioni (+ 12% rispetto al 2020) e i costi diminuiscono del 5%. Si registra un avanzo di esercizio di oltre € 89 milioni (+ 71%) e un patrimonio che supera la cifra di € 1,43 miliardi (+7%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa per pensioni in essere. I dati sono stati forniti dal Presidente dell’Ente di previdenza, Alessandro Visparelli. Volume d’affari: la crescita arriva dalle Società tra Professionisti Il volume d’affari IVA, complessivamente dichiarato dalla categoria nel 2021 (prodotto nel 2020), ha avuto un balzo in avanti rispetto all’anno precedente e si è attestato a € 2,3 miliardi (+2,0%), per una media pro-capite di € 94.000 (+ 4,8%). Negli ultimi 4 anni, il volume d’affari medio dei Consulenti del Lavoro è cresciuto del 13,3%. A muovere l’incremento del fatturato hanno contribuito, in particolare, le STP (Società tra Professionisti), con un volume d’affari che complessivamente è aumentato del 17,7% rispetto al 2020, realtà che dimostra l’importanza dell’aggregazione tra professionisti. I risultati di bilancio: su ricavi, costi e patrimonio netto parlano i numeri Il bilancio consuntivo dell’esercizio 2021 presenta ricavi per € 259.079.982 e costi per € 170.405.604, per un avanzo di esercizio pari a € 88.674.378. Il patrimonio netto, con la destinazione dell’utile 2021, è arrivato ad un ammontare di € 1.433.026.908, con un aumento del +6,6% circa rispetto all’esercizio precedente, consentendo una copertura pari a: 10,55 (10,15 nel 2020) delle pensioni in essere al 31 dicembre 2021 incluse le rendite (€ 135.818.347); 93,05 (87,29 nel 2020) delle pensioni in essere al 31 dicembre 1994 (€ 15.400.997), ben oltre le richieste di trasformazione in persone giuridiche private degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza per i liberi professionisti. Previsioni per il futuro: un’occasione per innovare I dati del bilancio 2021 spingono il Presidente dell’ENPACL a ipotizzare misure che possano migliorare non solo la sostenibilità economico-finanziaria dell’Ente, ma anche la sostenibilità sociale del sistema. Con il Consiglio Nazionale e l’Assemblea dei Delegati - ha anticipato Alessandro Visparelli - “proveremo già nei prossimi mesi ad ipotizzare interventi innovativi, a favore degli iscritti”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Consulente del Lavoro è un libero professionista specializzato nelle materie giuslavoristiche, legislazione sociale, previdenziale, amministrazione del personale, intermediazione e selezione del personale. Svolge att..
Giuseppe Buscema
- Consulente del lavoro e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.