X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale

PODCAST

martedì 21/06/2022 • 06:00

Lavoro I podcast di Paolo Stern

Dimissioni online: una procedura da rivedere

A 6 anni dal Jobs Act, il tribunale di Udine riconosce la regolarità di dimissioni confermate dall’assenza al servizio del lavoratore pur in carenza di procedura telematica. Un sasso nello stagno che ci auguriamo produca molte onde.

...

di Paolo Stern - Nexum stp - Consulente del lavoro
+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

Per ovviare alle dimissioni in bianco il Jobs Act ha formalizzato le dimissioni: unico modo per dimettersi è quello di utilizzare la procedura online. Il lavoratore impossibilitato a utilizzare la procedura telematica senza presentarsi al lavoro rimane in forza all'azienda.

Il datore di lavoro può procedere al licenziamento per giustificato motivo, generando cosi il diritto del lavoratore alla NASPI.

Il tribunale di Udine apre una nuova strada: per recedere da ...

Per consultare integralmente questo documento è necessario essere registrati.
REGISTRATI GRATIS e potrai accedere fino al 15/9 a tutti i contenuti e servizi di QuotidianoPiù.
Se invece sei già registrato, effettua il LOGIN

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Come e quando il dipendente si può dimettere: ci sono procedure particolari?

Il lavoratore può recedere liberamente dal contratto di lavoro a tempo indeterminato rassegnando le proprie dimissioni senza particolari motivi e senza che sia necessaria l'accetta..

di Luisa Mian - Avvocato

Dimissioni telematiche obbligatorie o valide anche per fatti concludenti? Niente di nuovo sotto il sole

Ogni lavoratore può recedere unilateralmente dal contratto di lavoro rassegnando le proprie dimissioni. L'autore analizza le conseguenze della recente pronuncia della Corte di Cassazione sull'eventuale validità delle di..

di Pasquale Staropoli - Avvocato

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Festival del Lavoro 2022

Inclusione lavorativa e PNRR: una sfida difficile

L’esperienza pandemica e l’utilizzo “forzato” dello smart working ha indotto le aziende a mettere al centro del mondo del lavoro il lavoratore, che attraverso il lavoro agile, ..

di Ciro Cafiero
Lavoro Dalla Commissione Europea

Aiuti di Stato: incentivi per 9,5 milioni per assumere lavoratori in CIGS

La Commissione Europea ha approvato, con decisione SA.102966 del 1° giugno 2022, un regime italiano di € 9,5 milioni per preservare i livelli occupazionali nel contesto della p..

a cura di

redazione Memento

Impresa Procedure di allerta

Rapporto di lavoro nel codice della crisi d’impresa: finalmente ai blocchi di partenza?

Forse questa è la volta buona. Dal 15 luglio 2022 con l''entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (CCII) il diritto “fallimentare” inizia finalmente..

di Francesco Geria
Lavoro Festival del Lavoro 2022

Countdown per l’evento a Bologna dal 23 al 25 giugno

Festival del Lavoro 2022: tutto pronto per l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, che si ter..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Gestione delle assenze

Busta paga: le regole per i lavoratori impegnati ai seggi elettorali

Il 12 giugno 2022 gli italiani tornano alle urne per le elezioni amministrative in 974 comuni e per decidere su 5 quesiti referendari. Molti lavoratori dovranno assentarsi dal lavoro,..

di Mario Cassaro
Lavoro Nel cedolino luglio 2022

Bonus 200 euro: gli adempimenti del datore di lavoro

Partirà a luglio 2022 l’erogazione dell’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, pensionati ed altre categorie di soggetti, compresi lavoratori autonomi. I datori di l..

di Giuseppe Buscema
Lavoro Attuazione Direttiva UE

Obblighi informativi sulle condizioni di lavoro più trasparenti

Gli obblighi di comunicazione dei datori di lavoro, in riferimento alle nuove forme organizzative e gestionali del rapporto di lavoro, sono stati adeguati ed ampliati tramite l..

di Pasquale Staropoli
Lavoro Legittimità del licenziamento

Il licenziamento disciplinare nei casi di furto di modico valore

Nella valutazione circa la proporzionalità del licenziamento nel caso di un furto di modico valore attribuito al lavoratore, si deve tenere conto della dinamica dei fatt..

di Marco Proietti
Lavoro Festival del Lavoro 2022

Licenziamento disciplinare: come e quando irrogare la sanzione

In caso di grave inadempimento del lavoratore il datore di lavoro può risolvere il contratto attraverso il licenziamento disciplinare. E’ necessario che il datore di lavoro contesti i..

di Simone Cagliano
Lavoro Festival del Lavoro 2022

Distacco, codatorialità e contratto di rete: oltre il lavoro dipendente

Durante il Festival del Lavoro 2022 si parlerà anche di distacco, codatorialità e contratto di rete, quali strumenti utili a superare, ove richiesto dalle esigenze datoriali, i..

di Emiliana Dal Bon

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzione abilitata agli abbonati

Caro lettore, per utilizzare la funzione di salva come PDF e STAMPA è necessario essere abbonati. Abbonati subito per accedere a tutti i vantaggi e contenuti.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”