martedì 21/06/2022 • 15:08
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate e le nuove FAQ sono definite le regole per il versamento del contributo da parte delle aziende del settore energetico, finalizzato a supportare imprese e famiglie che a seguito della crisi ucraina sostengono elevati costi di energia e gas.
Ascolta la news 5:03
Tra le misure introdotte per contrastare gli effetti economici negativi causati dalla crisi ucraina, l'art. 37 DL 21/2022 (Decreto Ucraina), convertito in L. 51/2022, ha istituito, per l'anno 2022, un contributo a titolo di prelievo solidaristico straordinario a carico di soggetti operanti nel settore energetico (c.d. extraprofitto). I soggetti passivi tenuti al versamento del contributo sono coloro che in Italia esercitano le attività di: produzione di energia elettrica per la successiva rivendita; produzione di gas metano; estrazione di gas naturale; rivendita di energia elettrica, gas metano e gas naturale; produzione, distribuzione e commercio di prodotti petroliferi; importazione a titolo definitivo, oppure introduzione nel territorio italiano da altri stati dell'UE, di energia elettrica, gas naturale, gas metano e prodotti petroliferi. Al contrario, il contributo non è dovuto dai soggetti che svolgono l'attività di organizzazione e gestione di piattaforme per lo scambio dell'energia elettrica, del gas, dei certificati ambientali e dei carburanti. Ai fini detta corretta individuazione delle attività interessate, l'Agenzia delle Entrate, nelle FAQ di riferimento, ha riepilog...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.