X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Nuova Sabatini
Altro

lunedì 20/06/2022 • 16:21

Finanziamenti Maxi contributo

Nuova Sabatini Green e Sud: definita la disciplina attuativa

Definite le linee guida di applicazione dei due interventi, Nuova Sabatini Green e Nuova Sabatini Sud, introdotte dalla legge di Bilancio 2020 a favore delle PMI per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022, il decreto interministeriale del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 aprile 2022, con l’ausilio del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che definisce le disposizioni attuative delle linee di intervento, relativamente Nuova Sabatini Green e Sud,  istituite dalla legge di Bilancio 2020 (art. 1, c. 226 e 227, legge n. 160/2019). Investimenti in beni strumentali 4.0 Le misure sono a supporto degli strumenti già introdotti dal Governo sugli investimenti in beni strumentali 4.0 e ordinari, compreso il settore green. Il decreto dedica il Capo II alla misura generica, mentre il Capo III contiene la disciplina inerente le modalità procedurali per il riconoscimento del contributo maggiorato previsto a favore delle imprese che realizzano gli interventi nelle Regioni del Mezzogiorno. Il Capo I, il Capo IV e il Capo V recano disposizioni comuni applicabili a tutti gli interventi, fatte salve le previsioni speciali contenute. Le agevolazioni sono concesse nei limiti dell’intensità di aiuto massima concedibile in rapporto ai programmi ammissibili, in conformità alle disposizioni previste dai regolamenti di esenzione applicabili per categoria. Le agevolazioni sono cumulabili con altri aiuti di Stato, purché tale cumulo non porti al superamento dell'intensità massima concedibile.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”