lunedì 20/06/2022 • 06:06
Secondo la Corte di Giustizia l’abuso del diritto ai fini IVA si configura ogni qual volta venga accertata l’artificiosità dell’accordo stipulato tra soggetti, in quanto volto a ottenere un vantaggio fiscale. L’abuso sarà irrilevante ai fini dell’individuazione del destinatario e del luogo della prestazione. La vicenda, rimasta incagliata sull’incompetenza della Corte (in quanto chiamata dal giudice nazionale non a interpretare la Direttiva 2006/112 bensì a decidere nel merito), è collegata al precedente caso WebMindLicenses (C-419/14).
Ascolta la news 5:03
Fatti di causa Una società ungherese (DuoDecad), operante nel settore della programmazione informatica, prestava assistenza tecnica ad una società portoghese che forniva servizi di intrattenimento con mezzi elettronici. In seguito ad un controllo del Fisco veniva accertato che il reale beneficiario dei servizi forniti dalla Ungherese non fosse la società portoghese ma una terza, sita anch'essa in Ungheria (la nota società WebMindLicenses Ktf.), che possedeva un know-how per la fornitura di servizi di intrattenimento con mezzi elettronici e che aveva stipulato con la portoghese un contratto di licenza per lo sfruttamento di tale know-how. Quindi l'Amministrazione fiscale recuperava a tassazione l'IVA non corrisposta, con l'applicazione di sanzioni ed interessi. Dopo un rigetto da parte del giudice di primo grado, la questione finiva dinnanzi alla Corte superiore che decideva di sospendere la vicenda, rinviando alla Corte di giustizia a cui sottoponeva l'esame di varie questioni pregiudiziali. Nel dettaglio, si chiede se gli art. 2, par. 1, lett. c), art. 24, par. 1 e art. 43 della Direttiva 2006/112/CE debbano interpretarsi nel senso che non fosse la società titolare di una licenza...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.