venerdì 17/06/2022 • 12:09
Con un quesito dell'11 maggio scorso è stato chiesto al CNDCEC se, ai fini dell'iscrizione nell'elenco degli esperti indipendenti per la composizione negoziata, possa essere accolta la domanda presentata da un professionista che alleghi due mandati professionali sulla proposta di concordato preventivo di cui uno liquidatorio; i due piani di concordato non sono stati omologati.
redazione Memento
Con il Pronto Ordini del 13 giugno 2022 n. 122, il CNDCEC precisa che, diversamente da quanto previsto per gli iscritti all'Albo dei consulenti del lavoro e per quanti abbiano svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo, l'art. 3 c. 3 DL 118/2021, in tema di istituzione della piattaforma telematica nazionale e nomina dell'esperto, non specifica che le precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale degli iscritti all'Albo dei Commercialisti debbano necessariamente attenere a concordati o accordi di ristrutturazione omologati.
Si ricorda che nell'elenco degli esperti indipendenti per la composizione negoziata possono essere inseriti gli iscritti da almeno cinque anni (art. 3 c. 3 DL 118/2021):
Secondo il CNDCEC, le attestazioni possono essere in ogni caso valutate, laddove il mandato conferito dal cliente e accettato dal professionista, risulti effettivamente espletato. Pertanto, parrebbe possibile sostenere che le attestazioni possano accompagnare anche piani di concordati liquidatori.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.