X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 20/06/2022 • 06:15

Lavoro Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Utilizzo indebito dei permessi sindacali: licenziamento legittimo

È legittimo il licenziamento del dipendente che svolge anche la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) a seguito di indebita fruizione di permessi sindacali poiché non attinenti all'espletamento dell'attività designata.

di Marco Proietti - Avvocato in Roma

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Ruolo dell'RLS e beneficio del permesso sindacale per l'espletamento della mansione

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ricopre un ruolo di primaria importanza all'interno di ogni azienda.

Tale figura, disciplinata dal D.Lgs. 81/2008, trae origine dalla Dir. CE 391/89 che ha inteso armonizzare le diverse normative europee preesistenti.  

Riconosciuta l'obbligatorietà di presenza della stessa nei luoghi di lavoro, occorre precisare che ad oggi esistono diverse tipologie di RLS: Aziendale (nelle aziende con un numero di dipendenti superiore a 15 nominato nell'ambito delle RSA costituite), Territoriale, e di Sito produttivo, detto anche RLSSP, in caso di più unità produttive presenti nello stesso territorio.

Più in particolare, la figura del RLS è disciplinata dall'art. 50, c. 2, D.Lgs. 81/2008 che prevede che: “Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza deve disporre del tempo necessario allo svolgimento dell'incarico senza perdita di retribuzione, nonché dei mezzi e degli spazi necessari per l'esercizio delle funzioni e delle facoltà riconosciutegli”. In questo contesto, all'RSL è riconosciuto un monte ore di permessi sindacali riconosciuti n

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dall'INAIL

RLS: le indicazioni INAIL per la tutela contro gli infortuni

L’INAIL, con Circ. 1° giugno 2023 n. 23, specifica quali siano le tutele previste in favore dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in caso di infortuni..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Abuso del diritto

Permessi 104: sì al licenziamento per utilizzo estraneo all’assistenza

La Cassazione, con ordinanza 13 marzo 2023 n. 7301, conferma come legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che si avvale dei permessi 104 per finalità ..

di Elena Cannone

Lavoro Rinnovi contrattuali

CCNL Lapidei ed Industria: il rinnovo verso la conciliazione vita lavoro

Il comparto Lapidei Industria ha trovato un'intesa per rinnovare il contratto collettivo nazionale. Le novità sono un incremento salariale a regime di 123 euro, un bo..

di Marco Micaroni

Lavoro Dal Ministero del lavoro

Stranieri: si lavora al piano triennale per i flussi d’ingresso

Con Comunicato del 28 marzo 2023, il Ministero del Lavoro informa di aver avviato il confronto con le parti sociali per la definizione delle quote massime di ingressi di lav..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Aggiornamento dello sportello online

Assistenza a familiari disabili: nuova funzionalità per rinunciare ai permessi

L’INPS, con Messaggio 9 novembre 2022 n. 4040, comunica l’attivazione di una nuova funzionalità online di “Rinuncia ai benefici” che consente di comunicare la volontà di..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Salute e sicurezza dei lavoratori

Emergenza caldo: al via il protocollo per contenere i rischi lavorativi

Presentato il nuovo protocollo per contenere i rischi derivanti dall'esposizione alle alte temperature realizzato di concerto fra i Ministeri del Lavoro, della Salute, I..

di Cipriano Ficedolo

Lavoro Licenziamento illegittimo

Il lavoratore con permessi Legge 104 può opporsi al trasferimento

I lavoratori che beneficiano dei permessi retribuiti per assistenza ai familiari disabili (L. 104/92) non possono essere trasferiti senza consenso anche se la dis..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Indicazioni dall’INPS

Stranieri: quali permessi consentono l’assegno unico per i figli

I cittadini stranieri extra UE possono ottenere l'assegno unico universale soltanto nel caso siano titolari di determinati permessi di soggiorno la cui lista è ab..

di Marcello Ascenzi

Lavoro Nuove funzionalità INPS per caregivers

Permessi 104 e congedo straordinario: come variare la domanda

Lo sportello telematico per l’acquisizione delle domande per la fruizione dei permessi ex legge 104/92 e del congedo straordinario per assistere familiari disabili

di Mario Cassaro

Lavoro DALL’INPS

Congedo parentale e assistenza disabili, le nuove indicazioni Inps

L’Inps con la Circolare 39/2023 fornisce indicazioni in merito alle modifiche apportate a congedo parentale e assistenza disabili da parte del D.Lgs. 105/2022. L’Inps tra le altre cos..

di Luca Furfaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”