X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 17/06/2022 • 11:05

Lavoro Donne vittime di violenza

Reddito di libertà: liquidazione delle domande finanziate dalle Regioni

L’INPS fornisce le istruzioni operative e contabili per l’istruzione e la liquidazione delle domande di reddito di libertà presentate dalle donne vittime di violenza alle Regioni: tali istanze, inizialmente non accolte per insufficienza della quota di stanziamento statale, saranno liquidate automaticamente, secondo l’ordine cronologico, dall’INPS.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Le donne vittime di violenza, sole o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, al fine di contribuire a sostenerne l'autonomia, hanno diritto ad un contributo denominato “Reddito di libertà” pari a € 400 mensili per un massimo di 12 mesi (DPCM 17 dicembre 2020).

Tale contributo (finanziato direttamente dalle Regioni/Province autonome con stanziamenti propri) è riconosciuto esclusivamente tramite domanda all'INPS ed è finalizzato a sostenere le spese per assicurare l'autonomia abitativa e la riacquisizione dell'autonomia personale nonché il percorso scolastico e formativo dei figli minori ed è compatibile con altri strumenti di sostegno come il Reddito di cittadinanza.

Istruttoria delle istanze inizialmente respinte

Come già chiarito dall'INPS (Mess. INPS 7 marzo 2022 n. 1053), le risorse economiche stanziate dallo Stato sono utilizzate per la gestione delle domande presentate nella Regione e non accolte per insufficienza della quota di stanziamento statale assegnato alla Regione stessa.

Tali domande, infatti, hanno conservato la loro validità ai fini dell'accesso alle risorse e saranno istruite e liquidate automaticamente secondo l'ordine cronologico di acquisizione dei dati da parte dell'INPS mediante l'apposito servizio online (a nulla rilevando, per l'eventuale priorità della domanda, la data di sottoscrizione del modulo cartaceo). L'eventuale accoglimento verrà comunicato all'interessata utilizzando i dati di contatto indicati in domanda (il numero di cellulare o l'indirizzo e-mail).

Istruzioni contabili

L'onere per l'erogazione degli importi relativi al Reddito di libertà per le donne vittime di violenza è contabilizzato nell'ambito delle partite di giro e viene rilevato nella Gestione per l'erogazione delle prestazioni per conto di altri Enti (gestione contabile GPZ).

A tale fine, vengono appositamente istituiti i seguenti conti:

  • GPZ00297;
  • GPZ10297;
  • GPZ11297;
  • GPZ25297;
  • GPZ35297.

Per una migliore definizione dei conti si rinvia all'All.1 del Messaggio in commento.

L'accreditamento preventivo della provvista finanziaria da parte delle Regioni/Province autonome, che riterranno di incrementare le risorse dello Stato, dovrà essere effettuato sulla contabilità speciale di Tesoreria della Direzione generale, al conto corrente di tesoreria centrale n. 20350, IBAN IT70L0100003245350200020350, intestato a questo Istituto, con campo causale: “Reddito di Libertà Dpcm 17 dicembre 2020 - Regione/Provincia autonoma ______”, previo accoglimento della richiesta della Regione/Provincia autonoma e, mediante scrittura manuale a cura della medesima Direzione generale, sarà imputato in AVERE all'apposito conto di nuova istituzione dedicato alla provvista GPZ10297.

Fonte: Mess. INPS 16 giugno 2022 n. 2453

All. 1_Mess. INPS 16 giugno 2022 n. 2453

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”