X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dichiarazione IVA

venerdì 17/06/2022 • 06:33

Fisco Chiarimenti AE

Note di variazione IVA: il punto del Fisco

L’Agenzia delle Entrate, in un incontro con la stampa specializzata, è intervenuta su alcuni temi “caldi”, quali le note di variazione in diminuzione emesse in sede di concordato preventivo e le note in aumento relative invece alle procedure fallimentari (in entrambi i casi il riferimento è alle procedure avviate dopo il 26 maggio 2021), fornendo alcuni chiarimenti su questioni dibattute.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Concordato preventivo: note di variazione in “diminuzione” per il credito insoddisfatto

D: Nelle procedure di concordato preventivo il debitore è considerato assoggettato alla procedura concorsuale alla data del decreto di ammissione alla procedura stessa ove solitamente viene indicata la parte dei corrispettivi fatturati dai creditori, che dovrà essere corrisposta dai debitori assoggettati al concordato. Nel quesito posto all'Agenzia, si è chiesto se fosse possibile per il creditore emettere una nota di variazione per l'intero credito e poi, in un momento successivo, in caso di soddisfazione di parte dello stesso (anche in misura differente rispetto a quanto previsto nel decreto), procedere all'emissione di una nota di variazione in diminuzione per la parte soddisfatta, ai sensi dell'art. 26 c. 5-bis DPR 633/1972.

R: L'Agenzia delle entrate ha anzitutto precisato che l'art. 18 DL 73/2021 (Decreto Sostegni-bis) ha introdotto il c. 3-bis all'interno dell'art. 26 DPR 633/1972, consentendo al cedente/prestatore, che non abbia percepito il corrispettivo dal cessionario/committente assoggettato a procedure concorsuali avviate dal 26 maggio 2021, di non dover più attendere la conclusion

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Fallimento in pendenza di giudizi

Il dies a quo per l’emissione della nota di variazione

Con la Risp. AE 29 novembre 2023 n. 471, l'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in merito alla chiusura del fallimento ''in pendenza di giudizi'' ed al ''dies a quo'' a..

a cura di

redazione Memento

Fisco Note di variazione IVA

Risoluzione per inadempimento dopo stipula di un accordo transattivo

L’infruttuosità dell’esecuzione nei confronti di una società, il fallimento della debitrice e la risoluzione del contratto per inadempimento formalizzata in un accordo..

di Matteo Dellapina

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Niente nota di debito in caso di piano di risanamento inefficace

Nelle ipotesi di piani attestati pubblicati nel registro delle imprese, non sussiste l'obbligo per i cedenti/prestatori, che si siano avvalsi della facoltà di emettere un..

a cura di

redazione Memento

Fisco Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Le note di variazione IVA tra risoluzione per inadempimento e procedura esecutiva

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 386, aggiunge un ulteriore tassello alla prassi in tema di note di variazione IVA, in relazione a particolari casistich..

di Matteo Dellapina

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Note di variazione, irrilevante la mancata accettazione del curatore

È possibile esercitare il diritto alla detrazione IVA oggetto di tempestiva variazione, direttamente in sede di dichiarazione annuale relativa all'anno in cui la nota è s..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Note di variazione: criteri di emissione in casi particolari

Il Fisco ha chiarito la corretta operatività da seguire ai fini IVA in una serie di situazioni quali la risoluzione unilaterale del contratto, i tentativi di recupero giudizi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Emissione della nota di variazione in caso di surroga nei diritti di credito

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 427 dell'11 settembre 2023, ha chiarito che in caso di surroga nei diritti di credito non c'è legittimità all'emissione della ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Note di variazione e piani di risanamento

Con il principio di diritto n. 1 del 10 gennaio 2023, l'AE ha chiarito che, nell'ambito di piani attestati di risanamento, a seguito di una nota di variazione in diminuzione<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Detrazione IVA

Variazione in diminuzione in caso di acconto eccedente i corrispettivi

Se l’acconto versato eccede l’ammontare dei corrispettivi, può operarsi una variazione in diminuzione con conseguente detraibilità dell’IVA. Sono questi i tratti s..

di Matteo Dellapina

Fisco Note di variazione

Errata applicazione IVA: istanza di rimborso quale ipotesi residuale

L’eccezionalità dell’istanza di rimborso IVA comporta che si possa utilizzare quando il rimedio generale delle note di variazione in diminuzione non possa essere impiegat..

di Matteo Dellapina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”