giovedì 16/06/2022 • 11:21
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto, all'interno del quadro di riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali e in particolare nelle misure di intervento straordinario, lo strumento della transizione occupazionale con l'intento di arginare eventuali situazioni di esubero permettendo la riqualificazione delle risorse umane.
Ascolta la news 5:03
Con il Messaggio del 15 giugno 2022 n. 2423, l'INPS fornisce le istruzioni operative e procedurali per poter applicare correttamente il nuovo istituto. Crisi aziendale e livelli di occupazione Nell'ambito del riordino degli ammortizzatori a cura della Legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021) viene introdotta la misura della transizione occupazione all'interno della disciplina governante gli interventi di integrazione salariale straordinari. Con tale intervento, in un contesto di conclamata crisi aziendale, il Legislatore tenta così di sostenere quelle situazioni di particolare criticità per il mantenimento occupazionale. Lo strumento della transizione occupazione viene quindi istituito dal neo introdotto art. 22-ter D.Lgs. 148/2015, rubricato “Accordo di transizione occupazionale”, quale ulteriore strumento correlato alle causali di riorganizzazione, crisi aziendale e contratto di solidarietà della cassa integrazione straordinaria (Circ. Min. Lav. 18 marzo 2022 n. 6). La misura è applicabile ai datori di lavoro che occupino più di 15 dipendenti garantendo così la concessione di un ulteriore intervento di integrazione salariale straordinaria finalizzato al recupero occupazionale dei ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021) ha previsto un particolare strumento che amplia le forme di integrazione salariale correlate alla causale della riorganizzazione aziendale. Con tale intervento il legislatore si p..
Mario Cassaro
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.