X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 15/06/2022 • 11:59

Fisco Accordi internazionali

Frontalieri: stop all’accordo Italia-Austria

Termina con effetto dal prossimo 30 giugno l’Accordo Italia/Austria sul trattamento fiscale dei frontalieri durante l’emergenza Covid-19.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Tra  le  misure  tese  a  minimizzare  le  conseguenze  negative  del  Covid-19,  era  stata  stipulata  lo  scorso  26  giugno  2020  la  norma  interpretativa  della  Convenzione  tra  Italia ed  Austria  per evitare  le  doppie  tassazioni  e  prevenire  le  evasioni  fiscali,  che  prevede  che  i  lavoratori  frontalieri  che  lavorano  da  casa  a  causa  delle  misure  di  prevenzione  della  diffusione  pandemica,  siano  comunque  tassati  secondo  il  regime  dei  frontalieri,  pur  in  difetto  delle  condizioni  di  applicazione. Ai  sensi  dell’art.  15  c.  4  della  Convenzione,  condizione  necessaria  per  l’applicazione  del  regime  fiscale  di  favore  previsto per i lavoratori frontalieri è  l’abituale  attraversamento  del  confine  da  parte  del  lavoratore,  l’articolo  infatti  recita:  “allorché  una  persona  fisica  residente  di  uno  Stato  contraente  nei  pressi  della  frontiera  svolge  un'attività  dipendente  nell'altro  Stato  contraente,  sempre  nei  pressi  della  frontiera,  ed  attraversa  abitualmente  la  frontiera  stessa  per  recarsi  al  lavoro,  essa  è  imponibile  per  il  reddito  che  ritrae  da  tale  attività  soltanto  nello  Stato  di  cui  è  residente”. Dato  il  generale  miglioramento  della  situazione  in  relazione  al  Covid-19,  che  ha  portato  ad  una  progressiva  eliminazione  delle  misure  governative  tese  a  restringere  o  scoraggiare  la  circolazione  delle  persone,  le  Autorità  competenti  dei  due  Stati  hanno  deciso  di  porre  fine  al  suddetto  provvedimento  di  carattere  emergenziale. Pertanto  viene  sancito  che  tale  provvedimento  ha  dispiegato  i  suoi  effetti  con  riferimento  al  periodo  compreso  tra  l’11  marzo  2020  e  il  30  giugno  2022. Termina, dunque,  con effetto dal prossimo 30 giugno l’applicazione dell'Accordo tra le Autorità competenti di Italia e Austria sul trattamento fiscale dei frontalieri durante l’emergenza Covid-19. Fonte: Accordo interpretativo Italia-Austria 9 giugno 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”