X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • ARGOMENTI
  • festival del lavoro 2022

mercoledì 15/06/2022 • 16:21

Lavoro Festival del Lavoro 2022

Countdown per l’evento a Bologna dal 23 al 25 giugno

Festival del Lavoro 2022: tutto pronto per l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, che si terrà a Bologna dal 23 al 25 giugno presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi. Numerosi i temi oggetto degli eventi formativi: dallo smart working agli ammortizzatori sociali, dalla legalità in agricoltura al capitale umano nel lavoro digitale.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In partenza la XIII° edizione del Festival del Lavoro 2022. L’evento, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, si terrà a Bologna dal 23 al 25 giugno al Palazzo della Cultura e dei Congressi.

Dalle anticipazioni sul programma dell’evento, online sul sito www.festivaldellavoro.it, si scoprono i primi eventi formativi che si terranno durante le tre giornate.

Sono previste cinque “Aule” per la formazione:

  • “Aula del diritto”;
  • “Professione&Previdenza - Obiettivo 2030”, che interesserà in particolare l’ENPACL, trattando del futuro della consulenza previdenziale;
  • “Aula delle Politiche attive”, che si focalizzerà sul Programma GOL alla luce dei piani regionali;
  • “Aula dell’Orientamento al lavoro”, pensato soprattutto per i giovani;
  • “Aule delle Opportunità”, che saranno dedicate a strumenti e servizi per la gestione delle transizioni.

A completare l’offerta numerosi laboratori, che verteranno su tematiche d’attualità quali, ad esempio, i cambiamenti che interesseranno la previdenza dei giornalisti dal 1° luglio 2022.

Quali sono le tematiche in programma?

Per gli esperti del diritto non mancano le tematiche oggetto di discussione: smart working, ammortizzatori sociali, riorganizzazione aziendale, risoluzione alternativa delle controversie, capitale umano nel lavoro digitale, CCNL non rappresentativi, legalità in agricoltura e confronto con gli ispettori dell’INL.

Guardare al futuro del lavoro: i giovani

Ampio spazio è dato all’Orientamento per i giovani, al quale viene dedicato un intero padiglione del Festival del Lavoro.

Il programma spazia dai canali d’ingresso al mondo del lavoro all’intelligenza artificiale, dal lifelong learning all’autoimprenditorialità.

L’evento, inoltre, è stato selezionato dal Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per essere inserito nel programma degli eventi dell’Anno Europeo dei Giovani.

Crediti formativi per i Consulenti del Lavoro

Il Festival del Lavoro permetterà di ottenere 12 crediti, di cui 3 deontologici, validi ai fini della formazione continua per i Consulenti del Lavoro che seguiranno l’evento in presenza.

Covid-19: occorre prenotarsi per gli eventi in programma?

In considerazione dell’attenuarsi delle misure di contenimento da Covid-19, non è necessario iscriversi preventivamente alle diverse sessioni: è sufficiente presentarsi all’ingresso dell’Aula in tempo utile per seguire la formazione.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro FESTIVAL DEL LAVORO 2022

Covid-19 rivoluziona il lavoro: equilibrio e benessere alla base del turnover

Più della metà degli italiani vuole cambiare lavoro: è quanto emerge dall'indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Pesano salari bassi e scarsa cres..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Festival del lavoro 2022

Fondazione Studi: il lavoro c’è, ma i lavoratori no

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro presenta al Festival del Lavoro di Bologna l’indagine “Il lavoro che c’è, i lavoratori che non ci sono”. Il titolo non l..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Festival del Lavoro 2022

Intervista a Marina Calderone: nuove sfide per i consulenti del lavoro

I consulenti del lavoro svolgono, e sempre più svolgeranno, una funzione centrale nell’accompagnare le imprese in questa fase di transizione. Non è trascurabile anche il loro r..

Lavoro Festival del Lavoro 2022

Sostenibilità: la concretezza dei CDL per lo sviluppo delle imprese

L’imprenditore deve, oggi più che mai, orientare la propria azienda verso modelli che assicurino maggiori garanzie agli investitori. I servizi professionali, e in particolare i..

di Paolo Stern
Lavoro Politiche attive regionali

Programma GOL: ripartizione delle risorse residue

Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha firmato il decreto interministeriale che stabilisce le modalità di programmazione ed erogazione delle risorse residue della direzione..

di Mario Cassaro
Lavoro Dal CNO dei Consulenti del lavoro

Rilancio dell’occupazione: le proposte dei Consulenti del lavoro

A conclusione del Festival del Lavoro, i Consulenti hanno riassunto le proposte per favorire la ripresa occupazionale in Italia, ancora rallentata dall’elevato costo del..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Festival del Lavoro 2022

Le transizioni: i temi dell’aula del Diritto

Appuntamento annuale con il Festival del Lavoro, organizzato dalla Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, che ritorna in presenz..

di Pasquale Staropoli
Lavoro Novità dall'INAIL

Infortuni sul lavoro, nuovo servizio online per l’invio dei certificati medici

L’INAIL ha rilasciato un nuovo applicativo online per consentire, ai medici certificatori, una migliore gestione degli invii dei certificati di infortunio sul lavoro. L’..

a cura di

redazione Memento

Fisco Territorialità

Accesso a distanza a un evento: trattamento IVA

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta del 28 giugno 2022 n. 353, chiarisce che per determinare il luogo di tassazione IVA della partecipazione ad un convegno internaziona..

a cura di

redazione Memento

Impresa Dal CNDCEC

Crisi d’impresa: no restrizioni per l’accesso all’albo

Il CNDCEC ha scritto una lettera al Ministero della Giustizia sostenendo l’esigenza di non circoscrivere, tramite richiamo esclusivo agli incarichi già ricevuti, ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzione abilitata agli abbonati

Caro lettore, per utilizzare la funzione di salva come PDF e STAMPA è necessario essere abbonati. Abbonati subito per accedere a tutti i vantaggi e contenuti.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”