mercoledì 15/06/2022 • 06:15
Ecco le modalità operative del motore di ricerca operativo dallo scorso 2 giugno: incentivi.gov ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere le misure finanziate dal Ministero dello sviluppo economico, comprese quelle del PNRR. Breve guida all’uso.
Ascolta la news 5:03
Con la pubblicazione del decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 27 maggio 2022, sono state diffuse le modalità operative per abilitare i flussi di alimentazione delle informazioni presenti nella piattaforma ed i protocolli per l’accesso e l’accreditamento, in attuazione dell’art. 4 c. 6 DM 30 settembre 2021. Il decreto che rende di fatto operativo il portale www.incentivi.gov.it dallo scorso 2 giugno 2022, ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere le misure finanziate dal Ministero dello sviluppo economico, includendo anche quelle previste dal PNRR. Il motore di ricerca per i finanziamenti pubblici, era già stato annunciato nel marzo 2019 dal già ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, insieme agli amministratori delegati di Invitalia e Cassa Depositi e Prestiti. Dopo uno stop dovuto prevalentemente al cambio di Governo e alla pandemia da Covid-19, il progetto incentivi.gov.it è stato ripreso dal ministro Giorgetti e rilanciato all’interno del quadro più ampio della riforma delle agevolazioni alle imprese. L'idea originaria era quella di realizzare una piattaforma online Incentivi.gov, che diventasse una guida per le imprese per
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ti potrebbe interessare anche
Il nuovo portale dedicato agli incentivi per professionisti, per le imprese, per gli enti e le istituzioni è on line: si tratta di un motore di ricerca che permette di individuare tra..
redazione Memento
Chiude il 13 ottobre 2023 lo sportello dei contratti di sviluppo dedicato alle filiere produttive strategiche che finanzia programmi produttivi, eventualmente accompagnati da <..
L'Istituto dovrà rendere disponibili a cittadini e imprese sul proprio sito web, e referenziarle sul Portale Your Europe, un insieme di procedure relative a lavoro, pensionamen..
redazione Memento
AGID e Ministero della Giustizia hanno siglato un accordo di collaborazione, finalizzato a potenziare la capacità della Direzione generale per i sistemi informativi automatizza..
Fino al 23 giugno le imprese del settore eventi, wedding, intrattenimento e hotellerie restaurant catering, particolarmente colpite durante l'emerge..
Nasce il nuovo Fondo dei fondi paneuropeo a sostegno delle startup tecnologiche nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative promossa dal Gruppo Bei con il sostegno..
Tra le principali misure del Decreto Alluvione a supporto delle imprese in emergenza dell’Emilia Romagna e delle Marche, vi è il rafforzamento degli interventi del Fondo di ..
Con provvedimento direttoriale Prot. n. 423342/2022 l'Agenzia delle Entrate prevede un contributo a fondo perduto a favore di titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di ..
Il MISE ha individuato i criteri e le modalità per la concessione dei rimborsi a favore delle imprese che hanno sostenuto maggiori costi per l'acquisto di prodotti del comme..
Pubblicato il Decreto Ministero Lavoro e Politiche Sociali n.221 che presenta il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 previsto nell'ambito ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.