martedì 14/06/2022 • 13:03
Il CNDCEC, rispondendo ad un quesito del 25 maggio 2022, afferma che l'attività di lavoro dipendente svolta da un tirocinante alle dipendenze di un'ente/società può essere considerata utile ai fini dello svolgimento del tirocinio nel caso in cui il dominus sia dipendente dell'ente/società presso cui il tirocinante svolge la propria attività lavorativa.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con il Pronto Ordini del 30 maggio 2022 n. 122, il CNDCEC ricorda che il luogo ordinario di svolgimento del tirocinio è lo studio professionale, coincidente in linea di principio con il domicilio professionale dell'iscritto. Difatti, alla domanda di iscrizione nel registro del tirocinio deve essere allegata la dichiarazione del dominus che, avendo ammesso il richiedente a frequentare il proprio studio, ne dia attestazione con indicazione degli orari di frequenza giornaliera dello studio, nonché del normale orario di funzionamento dello stesso.
Il tirocinio, sottolinea il CNDCEC, non è incompatibile con lo svolgimento di attività lavorativa da parte del tirocinante a condizione che nello svolgimento del tirocinio medesimo sia rispettato il requisito delle 20 ore settimanali nel normale orario di funzionamento dello studio.
Secondo il CNDCEC deve ritenersi ammissibile lo svolgimento del tirocinio presso un professionista iscritto nell'albo che abbia i requisiti richiesti per rivestire la funzione di dominus e che svolga la sua attività professionale come dipendente, con possibilità in questo caso per il tirocinante di considerare valide le ore prestate alle dipendenze dell'ente presso il quale il dominus svolge la sua attività professionale come dipendente. Pertanto, l'attività di lavoro dipendente svolta da un tirocinante alle dipendenze di un'ente/società può essere considerata utile ai fini dello svolgimento del tirocinio nel caso in cui il dominus sia dipendente dell'ente/società presso cui il tirocinante svolge la propria attività lavorativa.
Per il CNDCEC può, dunque, essere accolta la domanda di iscrizione nel registro del tirocinio di un aspirante tirocinante che nella stessa ha dichiarato di essere dipendente a tempo pieno presso una società per azioni, avendo il dominus comunicato all'Ordine che attualmente svolge la propria attività professionale presso i locali della società stessa con la quale è in corso un contratto di consulenza professionale e che il praticante lo affiancherà nello svolgimento del proprio incarico.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il CNDCEC, nel comunicato stampa del 27 febbraio 2023, ha espresso soddisfazione circa le nuove indicazioni del Ministero della Giustizia sulle modalità di svolgimento e attestazione ..
redazione Memento
Le nuove linee guida per l’utilizzo dei tirocini in azienda, previste dalla Legge di Bilancio 2022, ancora non si riscontrano. Come anche chiarito dall’Ispettorato del lavoro, ..
Con la nota n. 1451 dell'11 luglio 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro risponde ai dubbi sulla disciplina da applicare ai tirocini extracurriculari iniziati prima e ..
L'INL ha fornito chiarimenti in materia di tirocinio fraudolento e ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro (Nota INL 453 dell'8 marzo 2023). Si esclude la cognizion..
redazione Memento
L'Ispettorato, con Nota INL 11 luglio 2022 n. 1451, interviene per chiarire alcuni dubbi in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prim..
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul sito ufficiale un vademecum riepilogativo della disciplina e degli adempimenti previsti per l’attivazione di tirocini formativi per
Il CNDCEC, con l'informativa n. 65 del 18 maggio 2023, ha comunicato che il Ministero dell'Università ha indetto gli esami di Stato per il 2023 per l'abilitazione..
redazione Memento
Il tirocinante, al termine dello stage, non può vantare alcun diritto di assunzione nell’azienda presso cui ha svolto l’esperienza formativa, a meno che non riesca a dim..
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro informa di aver pubblicato, nella sezione “Tirocini formativi” del proprio sito, un nuovo Vademecum dedicato all’attivazione dei tirocini formativi i..
redazione Memento
Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 165 del 18 ottobre 2022, ha chiarito che se in capo a un iscritto, già sospeso, pende un procedimento disciplinare dipendente da un
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.