martedì 14/06/2022 • 16:42
Nell'ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0, la prima fase di sostituzione delle dichiarazioni doganali di importazione IM con i nuovi tracciati H1-H7, prevista a partire dal 9 giugno 2022, si è svolta con esito positivo.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato che la prima fase del processo di dismissione del vecchio sistema all'importazione si è svolta come da programma, secondo le fasce orarie stabilite. L'avvio del nuovo sistema è stato molto positivo grazie al proficuo lavoro fatto in stretta collaborazione tra l'ADM stessa, le Associazioni degli operatori economici e delle software house.
Si ricorda che, come previsto dalla Circ. AD 6 giugno 2022 n. 22/D, nell'ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0 e con riferimento alle dichiarazioni doganali presentate in procedura ordinaria, è stato aggiornato il sistema nazionale di importazione e a partire dal 9 giugno 2022 le dichiarazioni doganali di importazione IM sono state sostituite dai nuovi tracciati H1-H7; in questo modo l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si è adeguata al modello di dati stabilito a livello unionale EUCDM (European Union Customs Data Model), aggiornando il sistema nazionale di importazione.
L'obiettivo dei nuovi tracciati per le dichiarazioni doganali di importazione è quello di semplificare le procedure doganali, facilitare il commercio internazionale e rafforzare la lotta alle frodi attraverso procedure doganali semplici, rapide e uniformi.
Le dichiarazioni dei tracciati H riguardano nel dettaglio:
- immissione in libera pratica e uso finale (H1);
- deposito doganale (H2); in questa dichiarazione gli operatori devono indicare la massa lorda dei prodotti introdotti nel deposito, desumibile dai documenti di trasporto, e non la massa netta;
- ammissione temporanea (H3);
- perfezionamento attivo (H4);
- introduzione delle merci nel quadro degli scambi con i territori fiscali speciali (H5).
Per il tracciato H7, relativo allo sdoganamento di beni di modico valore, si rimanda ai chiarimenti già forniti con le Circ. AD 3 maggio 2022 n. 15/D e Circ. AD 7 maggio 2022 n. 18/D.
Si segnala infine che la dichiarazione doganale di importazione, firmata digitalmente, deve essere trasmessa al Sistema informativo dell'Agenzia delle dogane in formato digitale. Gli operatori non possono stampare la dichiarazione, ma è consentito loro l'accesso a tre diversi documenti: il prospetto di riepilogo ai fini contabili, il prospetto sintetico della dichiarazione e il prospetto di svincolo.
Fonte: Avviso AD 9 giugno 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Dal 9 giugno 2022 le dichiarazioni doganali di importazione IM saranno sostituite dai tracciati H1-H7. L'Agenzia delle dogane si adegua così al modello di dati stabilito a live..
Con un avviso del 20 luglio 2022, l'Agenzia delle Dogane segnala alcune difficoltà tecniche riscontrate nell'invio delle dichiarazioni doganali in AIDA 2.0..
redazione Memento
Con un avviso del 21 luglio 2022, l'Agenzia delle Dogane comunica che per consentire il recupero della piena funzionalità del Nuovo sistema Import è preferibile u..
redazione Memento
Assonime interviene sulle nuove dichiarazioni di importazione digitali e sul prospetto di riepilogo ai fini contabili per l’assolvimento dell’IVA. Le Dogane hanno avviat..
Dal 30 novembre 2022 le tradizionali dichiarazioni doganali IM saranno definitivamente sostituite dai nuovi tracciati telematici H. A stabilirlo è l’Agenzi..
In tema di importazioni, l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 417 del 5 luglio 2022 ha chiarito il rapporto tra bolletta doganale e prospetto di riepilogo r..
redazione Memento
A seguito della sostituzione del messaggio IM con i tracciati H1-H7, sono definite le modalità di indicazione nella dichiarazione doganale dell'attestazione di avvenuta sorv..
redazione Memento
In tema di importazioni, con la circolare n. 29 del 9 agosto 2022, l’Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni procedurali sul ricorso al fall back speciale nei casi d..
redazione Memento
L’Agenzia delle dogane, con la circolare n. 34/D, ha individuato gli adempimenti operativi, necessari per poter fruire della franchigia dai dazi e dall’IVA all’importazi..
Con il Provvedimento AD 9 agosto 2022 n. 370606, l'Agenzia delle Dogane fornisce indicazioni in merito alla reingegnerizzazione AIDA e alle modalità di accesso ai..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.