X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 14/06/2022 • 06:00

Mondo Digitale La nuova piattaforma dal 21 giugno

La notifica degli atti della PA diventa digitale

La notifica digitale degli atti amministrativi con valore legale è una realtà per cittadini e imprese: la notifica si avrà direttamente sul portale della pubblica amministrazione o tramite PEC, ma chi è sprovvisto di identità digitale continuerà a riceve la classica raccomandata AR. 

di Monica Greco - Giornalista - esperta Area fiscalità e bilancio

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Dal 21 giugno 2022 la notifica diventa digitale. Entra in vigore il Regolamento che stabilisce il funzionamento della piattaforma digitale per le notifiche, prevista dall’articolo 1, c. 402, della L. 160/2019. La nuova Piattaforma notifiche PA consentirà sia il “recapito” in forma telematica sul portale della pubblica amministrazione che tramite la PEC e, al contempo, garantirà al cittadino che, non ha disponibilità di accesso digitale, la notifica attraverso la tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno. L’obiettivo della nuova piattaforma digitale è quello di semplificare e rendere “certa” la notifica degli atti amministrativi con valore legale per cittadini; ma anche di avere uno strumento efficace di “garanzia” per la protezione dei dati personali durante tutta la filiera.   Le modalità di funzionamento della piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione sono contenute nel DL n.58 dell’8 febbraio 2022 del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, pubblicato sulla GU n. 130 del 6 giugno. La piattaforma notifiche è affidata alla società Pago...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”