lunedì 13/06/2022 • 12:06
La Commissione europea ha approvato, con decisione SA.102967, un regime italiano da € 24 milioni a sostegno delle cooperative di lavoratori nel contesto della pandemia da Covid-19. Il regime è stato disposto nell'ambito del Quadro temporaneo degli Aiuti di Stato, in scadenza il 30 giugno 2022.
redazione Memento
In tema di Aiuti di Stato, dalla Commissione europea arriva l'approvazione di un regime italiano da € 24 milioni a sostegno delle cooperative di lavoratori colpite dalla pandemia da Covid-19. Chi può accedere alla misura? La misura sarà accessibile alle cooperative di lavoratori costituite, a partire dal 1° gennaio 2022, tramite l'operazione di c.d. workers buyout, sotto forma di piccole imprese al fine di rilevare aziende pesantemente colpite dalla pandemia da Covid-19. Il regime mira: a ridurre i costi del lavoro sostenuti dalle cooperative; a preservare e incoraggiare i livelli di occupazione. In cosa consiste la misura? L'aiuto, introdotto con la Legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 253-254, L. 234/2021), assumerà la forma di un'esenzione dal pagamento dei contributi previdenziali obbligatori (ad eccezione di quelli relativi all'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) per i lavoratori che hanno costituito la cooperativa, per un periodo massimo di 24 mesi a partire dalla data di costituzione della cooperativa stessa. L'esonero non è riconosciuto qualora il datore di lavoro dell'impresa oggetto di trasferimento, affitto o cessione ai lavoratori non abbia corrisposto ai propri dipendenti, nell'ultimo periodo d'imposta, retribuzioni almeno pari al 50% dell'ammontare complessivo dei costi sostenuti, con esclusione di quelli relativi alle materie prime e sussidiarie. Il parere della Commissione europea La Commissione ha constatato che il regime italiano è in linea con le condizioni stabilite nel Quadro temporaneo degli Aiuti di Stato. In particolare, l'aiuto: non supererà € 2,3 milioni per beneficiario; sarà concesso entro il 30 giugno 2022. La Commissione ha, pertanto, concluso che la misura è necessaria, adeguata e proporzionata per porre rimedio al grave turbamento dell'economia di uno Stato membro: su queste basi, la Commissione ha approvato le misure in conformità delle norme dell'Unione sugli Aiuti di Stato. La versione non riservata della decisione sarà consultabile con il numero SA.102967 nel registro degli Aiuti di Stato sul sito web della DG Concorrenza della Commissione, una volta risolte eventuali questioni di riservatezza. Fonte: Com. Stampa Commissione Europea 10 giugno 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.