martedì 14/06/2022 • 06:05
L’intento del legislatore alla riforma del Testo Unico sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è quello di sgravare le imprese dall’intera responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro individuando in azienda un soggetto che cooperi con i lavoratori alla garanzia della massima tutela della sicurezza. In questa direzione devono essere lette le nuove norme sul preposto: quali sono i suoi nuovi obblighi? Quali le sue responsabilità e quelle dell’azienda?
Nel video, l’avvocato Ciro Cafiero analizza la nuova riforma del preposto alla luce delle modifiche al Testo unico sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sulla sicurezza.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ti potrebbe interessare anche
A meno di 15 giorni dalla scadenza del termine previsto, 30 giugno 2022, ancora non si hanno notizie o indiscrezioni sulla data di pubblicazione del nuovo accordo Stato-Regioni..
Il recente report dell'Ispettorato del Lavoro sui controlli nelle aziende in materia di salute e sicurezza permette un'analisi sulla situazione della sicurezza nei luoghi di lavoro..
Per far fronte ai numerosi infortuni sul lavoro il legislatore ha modificato il testo Unico sulla Sicurezza del lavoro introducendo nuovi obblighi per il datore di lavoro e per..
Il datore di lavoro può nominare più di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione? È questa la domanda formulata attraverso l'interpello n. 3 del 20 dicembre..
La vigilanza ispettiva “110 in sicurezza”, coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, accende i riflettori sulle gravi irregolarità in materia di salute e sicurez..
A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ..
L’INAIL informa di aver pubblicato, anche per il 2022, l’avviso pubblico formazione, attraverso cui finanzia la realizzazione ed erogazione di interventi formativi in materia d..
redazione Memento
Diminuire fortemente il tasso di incidentalità sull’intera filiera e fornire al mondo del lavoro un esempio di come si può provare ad affrontare un tema così delicato ed importante co..
Attraverso l’utilizzo di alcune banche dati INAIL, l’attività di vigilanza dell’Ispettorato del Lavoro potrà essere più mirata e efficace nel contrastare gli infortuni sul lavo..
Individuate dall'Ispettorato del Lavoro le ipotesi di mancata adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale quando l’interruzione dell’attività..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.