martedì 14/06/2022 • 06:00
Codificato dall' UIF un nuovo fenomeno per la segnalazione di operazioni sospette denominato “PN1 - Anomalie connesse all’attuazione del PNRR", nell’intento di fornire indicazioni ai segnalanti e di supportarne le valutazioni ai fini dell’individuazione di operazioni sospette, l’UIF pone al centro della propria analisi il ruolo cruciale attribuito alle amministrazioni pubbliche nella gestione dei fondi collegati al PNRR.
Ascolta la news 5:03
La disponibilità dei fondi provenienti dal PNRR si presta all’innesco di frodi e altri indebiti utilizzi: è questo il presupposto da cui muove l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, che nel Comunicato dello scorso 31 maggio ha codificato un nuovo fenomeno per la segnalazione di operazioni sospette denominato “PN1 - Anomalie connesse all’attuazione del PNRR”. Tale indicatore, finalizzato ad agevolare la collaborazione attiva da parte dei destinatari della normativa antiriciclaggio, recepisce in toto le avvertenze contenute nella precedente Comunicazione UIF dell’11 aprile 2022, relative ai rischi connessi al PNRR e alle conseguenti esigenze di prevenzione di fenomeni di criminalità organizzata. Al centro dell’analisi vi è il comparto della pubblica amministrazione, atteso il ruolo cruciale svolto dalla stessa nella gestione dei fondi: l’attuazione delle riforme e degli investimenti previsti dal PNRR è infatti affidata alle amministrazioni centrali che, ai fini della realizzazione concreta degli interventi, possono avvalersi di soggetti attuatori coincidenti con le Regioni, i Comuni, gli altri enti territoriali e altri organismi pubblici o privati. È questa la ragione per...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.