X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 08/06/2022 • 10:47

Fisco Indicazioni dall'AE

Rilascio del codice fiscale ai minori stranieri non regolari

In tema di attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e a quelli non accompagnati ai fini dell'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni operative agli Uffici allo scopo di uniformare la procedura di rilascio a livello nazionale. La domanda deve essere presentata dalla struttura ASL - tenuta all'iscrizione al SSN - agli Uffici dell'AE, allegando una dichiarazione che attesti la motivazione della richiesta.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Le disposizioni normative a tutela dei minori stranieri presenti in Italia, non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno, prevedono l'iscrizione per questi ultimi al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e la fruizione dell'assistenza sanitaria alla pari dei cittadini italiani (art. 63 c. 4 DPCM 12 gennaio 2017).   Inoltre, è previsto che i minori stranieri non accompagnati, anche nelle more del rilascio del permesso di soggiorno, a seguito delle segnalazioni di legge dopo il loro ritrovamento in Italia, debbano iscriversi obbligatoriamente e gratuitamente al SSN (art. 14 L. 47/2017).   Sulla base di tali disposizioni normative e considerato che il codice fiscale è indispensabile per l'iscrizione al SSN, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni operative agli Uffici per l'attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari.   Nel dettaglio, la domanda deve essere presentata dalla struttura ASL - tenuta all'iscrizione al SSN - agli Uffici dell'Agenzia delle Entrate tramite il modello anagrafico AA4/8, indicando il codice 17 - Soggetti tenuti agli obblighi di indicazione del codice fiscale di soggetto terzo, come ad esempio enti previdenziali, banche, associazioni sportive, ecc. (art. 6 c. 2 DPR 605/73).   S e la domanda interessa più minori va comunque presentata un'unica istanza co n tutte le informazioni previste dal modello in oggetto per ogni minore.   Alla domanda l' ASL deve allegare una dichiarazione attestante la motivazione della richiesta del codice fiscale e la corrispondenza dei dati indicati con quelli desunti dagli atti in base ai quali effettua l'iscrizione al SSN.   Ricevuta la domanda, l'Ufficio effettua una ricerca negli archivi dell'Anagrafe Tributaria allo scopo di verificare che il minore non sia già titolare di un codice fiscale.  Una volta generato il codice fiscale, l'Ufficio deve comunicar lo all'ASL richiedente che, a sua volta, lo trasmetterà a chi ne ha la responsabilità genitoriale o al responsabile della struttura di prima accoglienza.   Da ultimo, con la Risoluzione in oggetto, l'Agenzia delle Entrate riconosce alle strutture ASL la possibilità di stipulare con le rispettive DRE appositi protocolli d'intesa atti a concordare efficaci modalità operative finalizzate allo scambio di informazioni.   Fonte: Ris. AE 7 giugno 2022 n. 25/E  

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”