X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 08/06/2022 • 08:01

Contabilità Dal controllo all’analisi degli scostamenti

Come individuare gli scostamenti dal budget per attuare correttivi efficaci

Dal confronto tra valori di budget e valori effettivi emergono valori differenziali anche definiti varianze o scostamenti. Si tratta della distanza - positiva o negativa - che emerge tra quanto effettivamente si è realizzato e quanto si era programmato nel budget. Tali scostamenti possono derivare da diverse cause. 

di Luca Fornaciari - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’attività di controllo può svilupparsi con differenti gradi di analiticità ma, per massimizzarne l’utilità, dovrebbe essere collegata alla programmazione. In altri termini, la verifica periodica di come sta evolvendo la gestione mette il management nelle condizioni di intervenire qualora i risultati non siano soddisfacenti. Tuttavia, da un lato occorre un parametro per valutare i risultati in progress e dall’altro il management ha necessità di dati ed informazioni per valutare quali azioni attivare.   Ciò porta ad affermare che il controllo può essere attivato anche se l’impresa non programma l’attività futura, ma in questo caso offre un’utilità limitata.  Cosa significa controllare?  Controllare vuole dire “misurare e valutare”. In particolare, si tratta ad esempio di:  redigere un conto economico infrannuale (su base mensile, trimestrale o semestrale) per determinare il risultato di periodo e valutare se è in linea con le attese;  predisporre un’analisi economica per business unit al fine di valutare il loro singolo contributo alla redditività complessiva su base infrannuale;  misurare il processo produttivo in termini di tempi di lavorazion...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


L'analisi degli scostamenti

L’analisi degli scostamenti rappresenta un fondamentale strumento di controllo dei dati predisposti in sede di pianificazione, con il piano strategico, e di programmazione, con il ..

di

Dina Lucia Todaro

- Dottore commercialista - Mba Consulenti d’impresa S.t.p.a r.l.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”