mercoledì 08/06/2022 • 08:00
La bozza di riforma sul processo tributario introduce diverse novità, tra cui la figura del magistrato tributario professionale a tempo pieno, assunto tramite concorso pubblico, la prova testimoniale e l’assegnazione dei ricorsi di primo grado al giudice monocratico per le controversie fino a € 3.000. Nessun dubbio che il processo tributario andasse riformato e servissero giudici a tempo pieno, ma è una vera riforma?
In questo podcast il prof. Raffaello Lupi commenta la bozza approvata dal Consiglio dei Ministri sulla riforma della giustizia del processo tributario. La nuova figura del giudice tributario e le modalità di accesso al concorso sono solo alcune delle novità che riguardano la giustizia tributaria e che richiedono delle attente considerazioni.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.