mercoledì 08/06/2022 • 08:00
La bozza di riforma sul processo tributario introduce diverse novità, tra cui la figura del magistrato tributario professionale a tempo pieno, assunto tramite concorso pubblico, la prova testimoniale e l’assegnazione dei ricorsi di primo grado al giudice monocratico per le controversie fino a € 3.000. Nessun dubbio che il processo tributario andasse riformato e servissero giudici a tempo pieno, ma è una vera riforma?
In questo podcast il prof. Raffaello Lupi commenta la bozza approvata dal Consiglio dei Ministri sulla riforma della giustizia del processo tributario.
La nuova figura del giudice tributario e le modalità di accesso al concorso sono solo alcune delle novità che riguardano la giustizia tributaria e che richiedono delle attente considerazioni.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Si accende il dibattito sulla riforma della giustizia tributaria. Di seguito la posizione di Uncat. Le ragioni fondative dell’esclusiva del patrocinio degli av..
La legge delega per la riforma del processo tributario si limita a reclutamento, trattamento economico e status giuridico dei giudici, intervenendo solo su alcuni aspetti secon..
Il DDL Delega per la riforma fiscale, nella parte relativa alle sanzioni, introduce nuove modifiche al D.Lgs. 231/2001 sulla responsabilità da reato degli enti. S..
Nell’esercizio della delega sono contenuti alcuni principi e criteri volti a restaurare il sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale, cristallizzando gli obiett..
Il Senato della Repubblica ha approvato il 4 agosto 2022 la riforma della giustizia tributaria, prima nelle Commissioni riunite Giustizia e Finanze e tesoro, poi in aula, con 1..
La legge di riforma del processo tributario entrerà in vigore il 16 settembre 2022 ma le varie “scalettature temporali” delle norme sono molto articolate e meritano, pertanto, ..
È trascorso esattamente un anno dall’entrata in vigore della legge 31 agosto 2022 n. 130, con la quale dopo un lungo e travagliato iter parlamentare si è giunti ad una importan..
Nei mesi di luglio e settembre 2023 entrano in vigore alcune delle plurime novità che il legislatore ha introdotto nell’ambito della corposa e rilevante riforma del p..
A seguito dell'approvazione in via definitiva del disegno di legge sulla riforma della giustizia tributaria, con la lettera del 29 agosto 2022, l'Associazione Magistr..
redazione Memento
Decorsi i 15 giorni di vacatio legis previsti dalla legge, è operativa la riforma del contenzioso tributario: gli effetti concreti, però, quanto ai magistrati tri..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.