X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Fatturazione elettronica

mercoledì 08/06/2022 • 07:30

Mondo Digitale I podcast di Maurizio Maraglino

Ai Forfettari l'iniziativa napoleonica... la fattura diventa elettronica!

Dal 1° luglio 2022 anche per i contribuenti che rientrano nel regime forfettario diventa obbligatoria la fatturazione elettronica, secondo quanto previsto dal decreto PNRR 2, che introduce ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR. Prosegue quindi il percorso di digitalizzazione dell’amministrazione fiscale in Italia.

di Maurizio Maraglino Misciaglia - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.

Nel podcast di Maurizio Maraglino viene approfondito il contenuto delle disposizioni del nuovo decreto in attuazione del PNRR (art. 18 del D.L. n. 36/2022) che definisce la tempistica della fatturazione digitale per i forfettari. Quali sono i contribuenti forfettari che saranno obbligati a emettere fattura elettronica dal 1° luglio 2022? 

Quali invece i contribuenti esclusi?

E’ previsto un periodo transitorio di adeguamento alla nuova gestione degli adempimenti fiscali?

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Fattura elettronica tra privati

Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..

di

Marco Peirolo

- Dottore commercialista in Torino


Estensione della fattura elettronica dal 1° luglio 2022

Dal 1° luglio 2022 entra in vigore l'obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfettario. L'obbligo però non coinvolgerà tutti i forfettari, alcuni potranno continuare con la fatturazione cartac..

di

Claudia Iozzo

- Dottore commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Chiarimenti AE

Forfettari: assolvimento dell’imposta di bollo controllato

L’Agenzia delle Entrate, in risposta alla stampa specializzata, ha fornito chiarimenti operativi sulla concreta attuazione dell’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti ..

di Claudia Iozzo

Fisco Fatturazione elettronica

Forfettari: conto alla rovescia per le (potenziali) sanzioni

Come ampiamente preannunciato, i contribuenti forfettari dovranno emettere entro il 31 agosto 2022 le fatture elettroniche riferite, come periodo temporale, ad operazioni effet..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Regime forfettario

Dal 1° ottobre fatture elettroniche entro 12 giorni dall'operazione

Dal 1° ottobre 2022 i forfettari dovranno emettere la fattura elettronica entro i canonici dodici giorni dall’effettuazione dell’operazione, a pena di sanzioni. T..

di Matteo Dellapina

Fisco Fatturazione elettronica

Nuove indicazioni per forfettari ed esportatori abituali

In ambito di fatturazione elettronica, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la FAQ n. 150 del 22 dicembre 2022 relativa ai soggetti forfettari e ha aggiornato la FAQ n...

a cura di

redazione Memento

Fisco IN G.U.

Decreto PNRR2: le novità su Superbonus e lotteria degli scontrini

Ottenuto il via libera della Camera, il decreto PNNR2 convertito è approdato in Gazzetta Ufficiale. Entrano in vigore le sanzioni per mancata accettazione dei pagamenti ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Covid-19

Esenzione IVA: semaforo verde per pulizia e sanificazione Hub vaccinali

Le prestazioni di servizi di pulizia e di sanificazione effettuate da una società presso gli Hub vaccinali sono riconducibili nell'ambito delle prestazioni di ser..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Fatture elettroniche forfettari

Il bollo delle e-fatture: versamento entro il 30 novembre

Si avvicina la prima scadenze per forfettari soggetti all'e-fattura che dovranno versare il bollo del trimestre luglio-settembre entro il 30 novembre 2022. Entro ..

di Matteo Dellapina

Mondo Digitale Digitalizzazione

Pubblicato l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società 2022

Con l’obiettivo di monitorare i progressi degli Stati membri nel settore digitale, l’Unione europea pubblica annualmente l’indice DESI (Digital Economy and Society Index). Nell..

di Donatella Vitanza

Finanziamenti Al via l’erogazione della prima rata

PNRR: le tappe del secondo semestre 2022

Dopo il benestare della Commissione UE per l’erogazione della prima rata del 2022 del PNRR, si lavora per raggiungere gli obiettivi del secondo semestre. B..

di Monica Greco

Fisco Scadenza

Fattura elettronica: entro il 30 novembre 2022 va versato il bollo

Il 30 novembre 2022 scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo delle fatture elettroniche del III trimestre 2022 (periodo luglio-settembre 20..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”