
venerdì 28/11/2025 • 06:00
In base all'accordo Confindustria-Federmanager, il 30 novembre 2025 è previsto il pagamento del contributo di 100 euro per ciascun dirigente in servizio nel mese di gennaio 2025: ma mancano ancora le istruzioni operative.
Ascolta la news 5:03
Quando ci chiedono di spiegare un istituto o un argomento, non si può non partire dalla fonte istitutiva dello stesso. Nel caso del cd. Fondo Taliercio, il Fondo per la formazione dei dirigenti, si tratta dell'art. 9 dell'accordo di rinnovo del CCNL Dirigenti - Aziende industriali, sottoscritto tra Confindustria e Federmanager il 13 novembre 2024.
Cerchiamo di capirne la funzione e le conseguenti modalità operative. Banalmente: quanto costa? E come finanziarlo?
Fondo Taliercio
Fondirigenti G. Taliercio è il Fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti, nato su iniziativa di Confindustria e Federmanager, la cui istituzione è sancita dal già citato art. 9 del CCNL, così come rinnovato dall'accordo del novembre 2024. La finalità del fondo è quella di “curare la formazione continua dei dirigenti in attività presso imprese aderenti al fondo per la loro employability” nonché “realizzare, in maniera continua e permanete, la formazione e l'aggiornamento culturale – professionale dei dirigenti in forza”.
Il comma 3 dell'art. 9 ha disposto un versamento di 100 euro a partire dal 2025, a carico totalmente aziendale e da calcolarsi per ciascun dirigente in sevizio con le stesse modalità per il finanziamento della Gestione Separata Fasi.
Per...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il prossimo 30 novembre rappresenta il termine ultimo per la presentazione delle domande di certificazione del diritto all’APE sociale da parte di coloro c..
redazione Memento
Approfondisci con
La guida operativa analizza tutte le forme di previdenza e assistenza sanitaria integrativa previste per i dirigenti del settore industria e del settore terziario.
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.