
mercoledì 26/11/2025 • 06:00
Se nella comunicazione ex art. 121 DL 34/2020 viene indicata per errore la cessione del credito invece dello sconto in fattura, dopo il 16 marzo non è più possibile rettificare: la remissione in bonis non si applica e il credito segue le regole della cessione (Risp. AE 24 novembre 2025 n. 295).
Ascolta la news 5:03
Un errore nella comunicazione dell'opzione ex art. 121 DL 34/2020 — quando, invece di “sconto in fattura”, viene barrata la “cessione del credito” — non consente di beneficiare degli effetti tipici dello sconto, se non si rettifica nei termini di legge. Con i mutamenti normativi intervenuti, non è più possibile inviare una nuova comunicazione in ritardo tramite remissione in bonis: la scelta resta quella comunicata, con utilizzo e circolazione del credito come da “cessione” e non come “sconto”.
Errore di opzione e prime compensazioni
Una società edile aveva applicato lo “sconto in fattura” su interventi agevolati (“bonus facciate” e “superbonus”) eseguiti in condominio; tuttavia, l'intermediario, nella comunicazione telematica, ha selezionato la casella “cessione del credito” invece di “contributo sotto forma di sconto”. Per le fatture 2023, la società ha già accettato e iniziato a compensare la quota 2024; per le fatture 2024 non ha ancora accettato il credito.
La domanda all'Agenzia: errore formale o sostanziale?
L'istante ha chiesto se l'errore fosse “formale”, tale da non precludere la fruizione del credito e da consentire la correzione in coerenza con gli accordi e le fatture con “sconto in fattura”, oppure se, al contrario, impedisse di trattare il credito come “sconto” e costringesse a mantenerlo come “cessione”...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'errore dell'intermediario nella comunicazione dell'opzione tra sconto in fattura e cessione del credito è sostanziale e non rettificabile dopo la scadenz..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.