
venerdì 21/11/2025 • 18:05
Una delle sfide applicative della direttiva cd. Pay transparency sarà individuare dei criteri oggettivi per definire le nozioni di "stesso lavoro" o "lavoro di pari valore": vediamo quali sono le strade percorribili.
Ascolta la news 5:03
La Dir. UE 970/2023, c.d. Pay tranparency, come più volte osservato sulle colonne di questo Quotidiano, fissa al 5% l'asticella della disparità retributiva tra lavoratrice e lavoratore della stessa categoria, rispetto a stessi lavori o di pari valore. Essa incentiva la trasparenza; e dunque la consapevolezza delle vittime di tale disparità e delle possibilità di combatterla che hanno.
La direttiva, insomma, illumina il percorso verso la parità di genere ma vive anche di ombre. Una delle più cupe riguarda l'individuazione dei criteri oggettivi nell'operazione di comparazione tra "stessi lavori" o "di pari valore" rispetto a lavoratrici e lavoratori appartenenti alla stessa categoria.
L'oscurità nasce dal fatto che la nozione di "stesso lavoro" o di "pari valore" dovrebbe discendere da criteri oggettivi che, però, oggettivi potrebbero non essere. Ad esempio, la seniority, le condizioni di lavoro, la formazione, le competenze acquisite on the job possono risentire del peso differente che essi assumono in alcuni contesti produttivi e nelle scelte necessariamente soggettive di chi li valuta. Questi criteri, in parole altre, potrebbero risultare ragionevoli ma non oggettivi.
Muovendoci nel cono d'ombra che la Direttiva genera, passiamo ad illustrare le due principali traiettorie lungo cui può sn...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L’impatto che la Direttiva dell’Unione europea sulla trasparenza salariale di genere avrà sulle organizzazioni aziendali sarà importante e rende quindi necessario avviare, per tempo, azioni di audit e adeguamento delle p..
Gianluca Petricca
- Consulente del lavoro - Managing Partner NexumStp S.p.AMichele Regina
- Consulente del lavoro - NexumstpRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.