
mercoledì 19/11/2025 • 06:00
È legittimo il licenziamento del lavoratore soggetto a limitazioni mediche che svolga un'attività extralavorativa non occasionale potenzialmente idonea ad aggravare le proprie patologie: a dichiararlo è la Corte di Cassazione con ordinanza 27 ottobre 2025 n. 28367.
Ascolta la news 5:03
Nel caso oggetto dell'ordinanza n. 28367 del 27 ottobre 2025 della Corte di Cassazione, un'azienda avviava un procedimento disciplinare nei confronti di un proprio dipendente, reo di aver praticato una disciplina sportiva incompatibile con le prescrizioni del medico competente. Quest'ultimo, infatti, lo aveva giudicato idoneo alla mansione specifica con la limitazione della movimentazione manuale dei carichi al di sopra dell'altezza della spalla e della movimentazione manuale di carichi aventi peso superiore ai 18 kg
All'esito del procedimento la società procedeva con il licenziamento per giusta causa che il lavoratore impugnava giudizialmente.
La Corte d'appello, nell'ambito di un procedimento di reclamo ex L. 92/2012, confermava la pronuncia di primo grado che aveva ritenuto legittimo il provvedimento espulsivo.
Alla luce delle risultanze della consulenza tecnica d'ufficio e, in conformità con le valutazioni espresse in primo grado, la Corte d'appello accertava che le condotte del lavoratore erano state individuate dalla società attraverso l'esame dei video da lui stesso pubblicati sulla piattaforma Instagram.
Secondo la Corte d'appello il lavoratore aveva posto in essere “un'attività extralavorativa, tutt'altro che episodica o causale, cons...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Lo svolgimento di attività lavorative durante la malattia o l'infortunio non può dare necessariamente luogo a una condotta disciplinarmente rilevante. Affinché detto rilievo po..
Approfondisci con
Lo svolgimento, da parte del dipendente e durante l'assenza per malattia o infortunio, di altra attività a carattere lavorativo o extralavorativo può astrattamente configurare la violazione degli specifici obblighi contr..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.