
venerdì 21/11/2025 • 06:00
La deducibilità delle spese sostenute da professionisti e imprese per la concessione di omaggi natalizi è soggetta a specifiche regole che ne consentono la totale o parziale deduzione del costo in relazione al valore unitario dei beni omaggiati, nonché al pagamento tracciato delle spese medesime.
Ascolta la news 5:03
La concessione di omaggi natalizi da parte delle imprese ai propri clienti e dipendenti, generalmente può avere ad oggetto beni prodotti/commercializzati dall'azienda concedente, ovvero estranei al ciclo produttivo e, quindi, non connessi all'attività propria dell'impresa. La deducibilità delle spese sostenute per tali beni, è limitata da specifiche regole dettate dalle disposizioni normative di riferimento.
Omaggi di beni concessi ai clienti
Le spese sostenute per l'acquisto di omaggi da concedere ai clienti, sono qualificabili come spese di rappresentanza, ai sensi dell'art. 108 c. 2 TUIR.
Sono ricomprese in questa categoria di spese, tutte le iniziative aziendali volte a diffondere e/o consolidare l'immagine dell'impresa, ad accrescerne l'apprezzamento presso il pubblico, senza una diretta correlazione con i ricavi. Pertanto, l'elemento essenziale che caratterizza le spese di rappresentanza, è la mancanza di un corrispettivo o di una specifica controprestazione da parte dei destinatari dei beni e servizi erogati.
Le spese in esame, sono deducibili nel periodo d'imposta di sostenimento se rispondenti ai requisiti d'inerenza stabiliti dal DM 19 novembre 2008, anche in funzione della natura e della destinazione delle stesse. In particolare, si considerano inerenti, sempreché effettivamente sostenute e documen...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per contestualizzare la disciplina degli omaggi e la relativa tassazione occorre definire il concetto di spese di rappresentanza. Nel nostro ordinamento non esiste una specifica “collocazione” degli omaggi natalizi: per ..
Monica Greco
- Giornalista - Esperta di Fisco e BilancioRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.