X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Privacy
Altro

giovedì 06/11/2025 • 12:26

Mondo Digitale DAL GARANTE PRIVACY

Siti e app per bambini: in corso l’indagine internazionale

Con Com. Stampa 5 novembre 2025, il Garante Privacy ha reso noto che, insieme a oltre 30 autorità per la protezione dei dati personali, sta esaminando siti web e applicazioni mobili utilizzate dai bambini. L’indagine si chiuderà il 7 novembre 2025.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Oltre trenta Autorità per la protezione dei dati personali di tutto il mondo, tra cui il Garante privacy italiano, stanno esaminando siti web e applicazioni mobili comunemente utilizzate dai bambini, nell’ambito del “Privacy Sweep 2025”, l’indagine conoscitiva a tappeto coordinata dalla rete internazionale GPEN (Global privacy enforcement network).

L’attività, in corso fino al 7 novembre 2025, è finalizzata a verificare la trasparenza dei servizi online dedicati ai più piccoli, la presenza di meccanismi per la verifica dell’età e l’adozione di adeguate impostazioni privacy per limitare la raccolta di informazioni personali sui minori.

Lo spazio digitale offre ai bambini opportunità di espressione personale, apprendimento e socializzazione, ma servizi online che non tengono conto dell'interesse superiore dei più piccoli possono esporli ai rischi del tracciamento online, della profilazione e dei contenuti inappropriati o dannosi. Il rapporto con i risultati dell'indagine sarà pubblicato dal Global Privacy Enforcement Network nei prossimi mesi.

Fonte: Com. Stampa Garante Privacy 5 novembre 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Mondo Digitale DAL GARANTE PRIVACY

Sharenting: come limitare la diffusione online di contenuti sui figli

Il Garante Privacy ha pubblicato una pagina informativa contenente suggerimenti ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i figli (c.d. share..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”