
mercoledì 05/11/2025 • 06:00
La Consulta, con sentenza 30 ottobre 2025 n. 156, riconosce il diritto di costituire RSA anche ai sindacati comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale, pur se esclusi dalle trattative: una decisa apertura verso i sindacati autonomi, spesso (storicamente) esclusi dalle trattative negoziali.
Ascolta la news 5:03
Con la sentenza n. 156 del 30 ottobre 2025 la Corte Costituzionale è tornata a pronunciarsi sull'art. 19 dello Statuto dei lavoratori. In particolare, sulla legittimazione alla costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) e, più in generale, l'equilibrio tra libertà sindacale, rappresentatività effettiva e criteri di accreditamento delle organizzazioni sindacali.
Così facendo, la Corte ha completato un percorso iniziato oltre trent'anni fa, intervallato da una consultazione referendaria, e già scandito da diverse pronunce.
Contesto e premesse del giudizio
Già nel 1990 la Corte aveva affrontato il tema della legittimità delle agevolazioni concesse a rappresentanze sindacali aziendali non rientranti tra quelle individuate dall'art. 19, chiarendo che, tra gli scopi della norma, vi era anche quello volte a prevenire la proliferazione di sindacati di comodo. La Corte chiariva, in altri termini, che il datore di lavoro non può fungere da arbitro della rappresentanza, né attribuire, attraverso accordi individuali o pattuizioni di favore, diritti che l'ordinamento riserva ai sindacati realmente rappresentativi (Corte Cost. n. 30/1990).
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte Costituzionale, con sentenza 30 ottobre 2025 n. 156, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art.19, c. 1, L. 300/70, nella parte in cui non prevede c..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.