
martedì 04/11/2025 • 06:00
In tema di fusioni societarie, dal 2025, il riporto delle perdite fiscali e degli altri tax asset dell'incorporata è consentito solo se il valore economico del patrimonio netto, attestato da perizia giurata, copre l'importo da riportare. La perizia diventa necessaria anche per le perdite pregresse (Risp. AE 3 novembre 2025 n. 278).
Ascolta la news 5:03
Premessa
Dal 2025, il riporto delle perdite fiscali nelle fusioni è consentito solo se la società incorporata supera il test di vitalità e il valore economico del patrimonio netto, attestato da perizia giurata, è sufficiente a coprire le posizioni fiscali riportate. La disciplina si applica anche alle perdite pregresse e introduce nuovi obblighi documentali per tutte le società coinvolte. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con la Risp. AE 3 novembre 2025 n. 278.
Operazione di fusione e contesto internazionale
Al centro della disciplina si trova l'operazione di fusione per incorporazione di ALFA S.p.A. nella società ETA S.p.A., entrambe parte del Gruppo GAMMA, una realtà con presenza in oltre 80 Paesi sia europei che extraeuropei. La strategia dell'acquisizione e successiva fusione mira a rafforzare il posizionamento in mercati chiave come Italia e Spagna, dopo una valutazione dettagliata attraverso due diligence, analisi di ricavi, EBIT, normative antitrust e sinergie industriali.
Dopo l'acquisizione della società ALFA (già DELTA S.p.A.), la società capogruppo ha sostenuto la controllata con un finanziamento e ha provveduto a un'integrazione strutturale del business. L'operazione di fusione, partita...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le operazioni di fusione e scissione sono sottoposte a una norma antielusiva che condiziona la riportabilità delle perdite delle società partecipanti all'operazione straordinaria al superamento di un "test di vitalità ec..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.