
martedì 04/11/2025 • 06:00
L'EBA Report n. 32, pubblicato nell'ottobre 2025, chiude il ciclo di monitoraggio sui collegi AML/CFT, rilevando un sistema ormai maturo e operativo con cooperazione consolidata tra le autorità. I punti critici riguardano la mancata piena adozione di un approccio basato sul rischio nell'organizzazione e la scarsa identificazione di aree per azioni congiunte o approcci comuni.
Ascolta la news 5:03
Antiriciclaggio: pubblicato EBA Report n. 32 sul funzionamento dei collegi antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo
Il 22 ottobre l’European Banking Authority (EBA) ha pubblicato il suo quinto ed ultimo rapporto – dato che a partire dal primo gennaio 2026 la relativa competenza sarà trasferita all’AMLA – sul funzionamento dei collegi antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
I collegi antiriciclaggio – strutture permanenti di cooperazione tra Autorità competenti per la vigilanza di gruppi finanziari transazionali – monitorati attivamente dal personale EBA nel periodo che va dal primo gennaio 2024 al 31 maggio 2025 sono stati nove, mentre quelli per cui si sono raccolti dati sul funzionamento ammontano a 258.
La panoramica fornita dalla relazione EBA, pubblicata nell’ottobre 2025, fotografa una situazione complessivamente stabile rispetto al 2023: il numero dei collegi e il livello di partecipazione delle Financial Intelligence Units (FIU) e delle autorità di vigilanza sono rimasti pressoché invariati. Solo la partecipazione di osservatori terzi ha registrato un lieve incremento.
Più nel dettaglio, la Relazione analizza l’attività dei collegi sulla base linee d’azione individuate dall’ EBA nel 2021, evidenziando i seguenti risultati:
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.