X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 27/10/2025 • 14:24

Lavoro DALL'INPS

ATECO 2025: pubblicato il Manuale di classificazione previdenziale

L'INPS, con Mess. 27 ottobre 2025 n. 3206, comunica la pubblicazione del nuovo Manuale di classificazione previdenziale aggiornato ai nuovi codici ATECO 2025, unitamente a un servizio utile a verificare la compatibilità dei nuovi codici con i Codici statistici contributivi (CSC) e i Codici di autorizzazione (CA).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

È disponibile da oggi sul sito www.inps.it il Manuale di classificazione previdenziale aggiornato sulla base della nuova classificazione ATECO 2025. Lo hanno comunicato la Direzione Centrale Entrate e la Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione dell'INPS, con il Mess. n. 3206 del 27 ottobre 2025, che informa anche dell'attivazione di una nuova funzionalità mirata a consentire agli addetti ai lavori di verificare la compatibilità tra i codici ATECO, CSC (Codici statistici contributivi) e CA (Codici di autorizzazione).

La nuova classificazione ATECO 2025

Predisposta dall'ISTAT sulla base della classificazione europea NACE rev.2.1 , la classificazione ATECO 2025 è stata adottata dall'INPS dal mese di aprile 2025 (Circ. n. 71 del 31 marzo 2025). 

Dal 1° aprile 2025, infatti, la procedura "Iscrizione e Variazione azienda" dell'Istituto è stata aggiornata per consentire l'iscrizione delle nuove matricole con il codice ATECO 2025, associando contestualmente il CSC per la classificazione nel settore di attività, in ottemperanza all'art. 49 L. 88/1989.

Successivamente, l'Istituto ha provveduto ad assegnare il codice ATECO 2025 corrispondente a tutte le matricole già iscritte (Mess. n. 1471 del 13 maggio 2025).

Pubblicazione del Manuale di classificazione previdenziale

Il nuovo Manuale di classificazione previdenziale, che sostituisce la precedente versione riferita alla classificazione ATECO 2007, definisce l'inquadramento dei datori di lavoro in base ai nuovi codici ATECO 2025. In particolare, il Manuale:

  • descrive per ciascun codice ATECO a 6 cifre le attività che vi fanno riferimento (con le correlate inclusioni ed esclusioni);
  • indica i relativi CSC individuati dall'INPS;
  • per alcune attività specifiche, include le sezioni "Particolari criteri di inquadramento", che forniscono indicazioni utili per l'attribuzione del corretto CSC;
  • laddove necessario, vengono indicati anche i CA, che devono essere assegnati insieme al CSC per definire correttamente il carico contributivo.

Funzionalità di consultazione delle compatibilità

Per supportare gli operatori delle sedi INPS, i datori di lavoro e i loro intermediari, è stata altresì attivata sul sito dell'Istituto una nuova funzionalità che permette la consultazione delle compatibilità tra i codici ATECO, i CSC e i CA. La funzionalità punta a facilitare l'individuazione delle caratteristiche contributive attribuibili a un determinato binomio ATECO-CSC e dei relativi periodi di validità, permettendo nello specifico:

  • di selezionare un singolo codice ATECO 2025 e visualizzare tutti i CSC compatibili;
  • di selezionare un singolo CSC e visualizzare tutti i codici ATECO 2025 o 2007 compatibili;
  • di selezionare un singolo CA e visualizzare, oltre alla descrizione e alla data di inizio e fine, la relativa compatibilità con i singoli CSC e con altri CA.

L'Istituto raccomanda in proposito di fare attenzione al numero progressivo "PRG" e al periodo di validità dei CA, in quanto nel corso nel tempo potrebbero aver assunto diversi significati.

Dove trovare il Manuale e il servizio per la verifica della compatibilità

I datori di lavoro e gli intermediari abilitati possono accedere al Manuale e al servizio di consultazione tramite nell'apposita sezione "Compatibilità ATECO-CSC-CA" del sito www.inps.it raggiungibile seguendo il percorso: "Imprese e liberi professionisti” => “Apertura, variazione, chiusura, azienda/attività” => "Manuale di classificazione previdenziale e compatibilità ATECO-CSC-CA". In alternativa, l'accesso è possibile anche dalla sezione UNIEMENS del sito istituzionale, seguendo il percorso "Tutti i servizi" => "Servizi per le aziende ed i consulenti".

Fonte: Mess. INPS n. 3206 del 27 ottobre 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Nuova classificazione dei codici ATECO: quali impatti

La nuova classificazione dei codici ATECO, operativa dal 1° aprile 2025, ha rilevanti impatti sull’attività amministrativa dei datori di lavoro; errori nella classificazione possono determinare ricadute sanzionatorie anc..

di

Beniamino Scarfone

- Consulente del Lavoro e Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”