
giovedì 23/10/2025 • 10:32
L'INPS, con Mess. 22 ottobre 2025 n. 3144, ha annunciato l'estensione agli avvocati del servizio telematico per la trasmissione delle domande di intervento del Fondo di garanzia del TFR, dei crediti di lavoro e del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare.
redazione Memento
L'INPS, con il Mess. 22 ottobre 2025 n. 3144, ha annunciato che, dal 23 ottobre 2025, è stato esteso agli avvocati il servizio telematico per la trasmissione delle domande di intervento del Fondo di garanzia del trattamento di fine rapporto (TFR), dei crediti di lavoro e del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare.
Il rilascio del servizio telematico
Con precedente Mess. INPS 23 dicembre 2024 n. 4429 era stato rilasciato sul portale www.inps.it, nella sezione “Lavoro”, opzione “Fondi di garanzia”, un nuovo servizio per l'invio della domanda di intervento del Fondo di garanzia del trattamento di fine rapporto (TFR), dei crediti di lavoro e del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare.
Il suddetto servizio è stato inizialmente riservato ai cittadini, per poi essere successivamente esteso agli Istituti di patronato, con Mess. INPS 7 luglio 2025 n. 2172.
L'estensione del servizio agli avvocati
Con il messaggio in epigrafe, il servizio per l'invio della domanda di intervento del Fondo di garanzia del trattamento di fine rapporto (TFR), dei crediti di lavoro e del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare è stato reso disponibile anche per gli avvocati a partire dal 23 ottobre 2025.
Come agevolare la transizione
Per agevolare la transizione al nuovo servizio, fino al 30 novembre 2025 è ancora possibile utilizzare la procedura in uso.
In occasione del primo accesso al servizio in argomento viene chiesto:
Tali dati sono utilizzati per le comunicazioni relative alla domanda. In caso di variazione, i medesimi dati possono essere aggiornati utilizzando la specifica sezione “Gestione contatti”.
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La prestazione lavorativa fa insorgere, in capo al datore di lavoro, l'obbligo di assicurazione previdenziale presso l'INPS nei confronti del lavoratore. Sulla base dell'inquadramento aziendale vengono determinate le ali..
Francesca Zucconi
- Consulente del Lavoro in PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.