
giovedì 23/10/2025 • 10:07
Famiglie e venditori possono richiedere online il nuovo Voucher Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli efficienti. Lo ha stabilito il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto Direttoriale 22 ottobre 2025.
redazione Memento
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il DD 22 ottobre 2025 che regolamenta il tanto atteso Bonus elettrodomestici 2025. L'iniziativa, inserita nella Legge di Bilancio 2025, mira a sostenere il sistema produttivo, incentivare l'acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica e favorire la sostituzione e il corretto smaltimento di quelli obsoleti.
Chi può aderire
Possono accedere al contributo le famiglie residenti in Italia che intendono sostituire un elettrodomestico con uno nuovo di classe energetica superiore. Il contributo è riconosciuto tramite Voucher e può essere richiesto da un solo componente per nucleo familiare. È prevista una corsia preferenziale per chi possiede un ISEE 2025 inferiore a 25.000 euro.
Come funziona il Voucher
L'utente finale accede alla Piattaforma informatica tramite SPID o CIE, o tramite l'app IO, e presenta l'istanza di richiesta. Il sistema verificherà i requisiti e, in caso di esito positivo, assegnerà un Voucher digitale valido per 15 giorni per l'acquisto di un elettrodomestico tra quelli presenti nell'Elenco informatico dei prodotti ammessi. Il contributo viene riconosciuto fino ad esaurimento delle risorse stanziate, pari a 48,1 milioni di euro.
Produttori e venditori: requisiti e procedure
I produttori che intendono aderire devono risultare registrati nell'EPREL (European Product Registry for Energy Labelling) e trasmettere la documentazione richiesta tramite Invitalia S.p.A., che effettuerà i controlli sul possesso dei requisiti. I venditori, inclusi gli store online, devono essere regolarmente iscritti al Registro delle Imprese, in possesso di specifici codici ATECO e accreditarsi sulla piattaforma dedicata. Solo i punti vendita accreditati potranno gestire le vendite agevolate e richiedere il rimborso dei Voucher.
Acquisto e smaltimento
Il processo di acquisto prevede che il beneficiario consegni il vecchio elettrodomestico al venditore per il corretto smaltimento secondo la normativa RAEE. La piattaforma gestirà tutte le fasi, dalla verifica dei requisiti all'emissione del Voucher, fino al rimborso ai venditori, che avverrà mensilmente tramite Invitalia S.p.A.
Tutela dei dati personali
Particolare attenzione è dedicata alla privacy: ogni soggetto coinvolto nella gestione dei dati (Ministero, Invitalia, PagoPA, Agenzia delle Entrate, INPS, Camere di Commercio) è titolare del trattamento per la propria competenza, nel rispetto della normativa vigente. I dati saranno conservati per un massimo di 10 anni, anche per finalità di controllo e contenzioso.
Fonte: DD MIMIT 22 ottobre 2025
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.