martedì 21/10/2025 • 06:00
Il D.Lgs. 36/2021, in vigore dal 1° luglio 2023, distingue tra compensi di lavoro e premi sportivi. L'inquadramento fiscale dei premi corrisposti per i risultati conseguiti nelle competizioni sportive dilettantistiche è definito da un articolato sistema normativo che, a seguito della mancata proroga di alcune disposizioni agevolative, ha generato incertezze operative per il periodo d'imposta 2025.
Ascolta la news 5:03
La Risposta n. 265 del 17 ottobre 2025 dell'Agenzia delle Entrate analizza la disciplina applicabile ai premi erogati da un'Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) ai propri praticanti tesserati e, più in generale, le implicazioni per i sostituti d'imposta che corrispondono somme a tesserati, in qualità di atleti o tecnici operanti nel settore dilettantistico.
Classificazione fiscale dei premi sportivi dilettantistici
I premi corrisposti ad atleti e tecnici tesserati in ambito dilettantistico non costituiscono compensi per un'attività lavorativa ma sono somme erogate in relazione ad un risultato sportivo ottenuto.
In definitiva il premio risulta una gratificazione legata alla performance (risultato, piazzamento, ecc.) e non una retribuzione o qualsivoglia forma di compenso per uno specifico incarico. Questo perché l'atleta non percepisce il premio per l'esecuzione di un'attività pattuita ma esclusivamente in conseguenza di un risultato ottenuto.
Ciò posto, venendo alla disciplina fiscale, gli importi erogati a titolo di premio per risultati ottenuti in competizioni sportive, ai sensi dell'art. 36 c. 6-quater D.Lgs. 36/2021, sono, quindi, qualificati come premi ai sensi e per gli effetti dell'art. 30 c. 2 DPR 600/73.
L'articolo 30, comma 2, del ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Alle somme versate agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche, nel limite di € 300, non si applicano le ritenute alla fonte.
Massimiliano Matteucci
- Consulente del lavoro - Nexumstp SpaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.