lunedì 20/10/2025 • 09:11
Iniziano a uscire i bilanci di periodo della finanza europea (a partire da Unicredit e Barclays), ma anche dei colossi tecnologici americani, come Amazon, Tesla, Intel e Netflix, e della moda italiana (Prada, Ferragamo, Zegna), oltre che di Eni, Saipem e Stm. Tra i dati congiunturali della settimana le anticipazioni sugli indici Pmi di ottobre e soprattutto, in “deroga” allo shutdown, venerdì l’inflazione Usa. Grande attenzione ai nuovi dati economici della Cina, che decide anche sui tassi (come Russia e Turchia) e riunisce il Plenum del Pcc. La Francia aspetta i nuovi rating di Moody’s e il dato della fiducia dei consumatori. Per il Tesoro è la settimana (si chiude venerdì) per il collocamento del nuovo Btp Valore.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 20 OTTOBRE
Stellantis, incontro con Filosa - Primo incontro tra i sindacati e l’amministratore delegato di Stellantis Antonio Filosa: al centro il futuro del gruppo in Italia.
Al via il Btp Valore - Apre (fino a venerdì, salvo chiusura anticipata) la sottoscrizione per la nuova emissione del Btp Valore.
Tassi e dati cinesi - La Banca centrale cinese annuncia il tasso prime rate di ottobre a un anno (attuale 3%) e a 5 anni (attuale 3,5%). Escono i dati cinesi sul Pil del terzo trimestre (precedente 1,1% sul trimestre e 5,2% sull’anno) e di settembre su vendite al dettaglio (prec. 3,4%), produzione industriale (prec.5,2%), investimenti fissi urbani cumulati (prec. 0,5%).
Plenum del Pcc a Pechino - Si apre a Pechino il quarto Plenum del XX Comitato centrale del Partito Comunista Cinese (fino al 23 ottobre). Attese proposte sugli obiettivi economici e sulle politiche di sostegno al piano di sviluppo quinquennale dal 2026 che saranno poi approvate dal Congresso nazionale del Partito a marzo.
Tkms esordisce in Borsa - Debutta alla Borsa di Francoforte la quotazione della divisione navale Tkms di Thyssenkrupp.
Edilizia italiana - L’Istat pubblica il dato della produzione nelle costruzioni ad agosto.
Indici dal mondo - La Germania pubblica il dato sui prezzi alla produzione industriale di settembre (precedente meno 0,5% mensile e meno 2,2% annuale) ed esce negli Stati Uniti l’indice anticipatore di settembre (prec. meno 0,5%).
Banchieri centrali - Discorsi di Takata (Boj), Schnabel, Nagel e Vujcic (Bce).
Private Debt in Italia - Presentazione dei dati semestrali sul mercato del Private Debt, con il presidente di Aifi Innocenzo Cipolletta e il direttore generale Anna Gervasoni e con Vincenzo Paolo Carbonara, Responsabile Finanza per la Crescita Cdp.
Stacco di dividendi - In Piazza Affari staccando il dividendo Ilpra (0,06 euro, seconda tranche esercizio 2024) e Poligrafici Printing (0,0075 euro, terza tranche esercizio 2024).
Conti aziendali - E’ in programma il Cda per l’approvazione dei risultati trimestrali di Destination Force. Sono attesi i conti di Sandvik e Bhp Group.
Egm in mostra - A Milano si apre, fino a domani, a Palazzo Mezzanotte, la sesta edizione di NextGems 2025, l'evento dedicato alle `gemme´ italiane quotate su Borsa Italiana nel segmento Euronext Growth Milan.
I Giovani di Confcommercio - A Milano si apre (fino a domani) il XVI Forum nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio. Partecipano, tra gli altri, Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, e Matteo Musacci, presidente Giovani Imprenditori Confcommercio.
L'Europarlamento su Google - Alla plenaria dell’Europarlamento dibattito sulla multa a Google per difendere la libertà di stampa e dei media nell'Ue.
MARTEDÌ 21 OTTOBRE
Netflix, Gm e altri conti esteri - Sono attesi i conti di Netflix, Ge Aerospace, Coca-Cola, Philip Morris, L’Oreal, Texas Instruments, 3M, General Motors.
Cda in Piazza Affari - Sono convocati i Cda per l’approvazione dei conti di periodo di Unicredit (domani la conference call), Racing Force e Renovalo.
Eems cambia nome - A Milano assemblea ordinaria e straordinaria di Eems per il conferimento dell’incarico di revisione legale e per la modifica della denominazione sociale in Ops Italia Spa.
Parlano Lagarde e Lane - La presidente della Bce Christine Lagarde apre a Oslo la conferenza sul clima della banca centrale norvegese e il capoeconomista Philip Lane interviene alla conferenza "We are in" a Francoforte.
Plenaria del Ces - A Bruxelles plenaria del Comitato economico e sociale europeo (fino al 23).
I deficit europei - Da Eurostat arriva l’aggiornamento su conti finanziari, procedure per deficit eccessivo e statistiche annuali sulle finanze pubbliche, debito e deficit pubblico.
Sicurezza sul lavoro - A Roma, «Giornata della Salute e Sicurezza sul Lavoro», a cura di Inail, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed Ispettorato Nazionale del Lavoro. Partecipano, tra gli altri il ministro Marina Calderone, il presidente Inail Fabrizio D'Ascenzo e il d.g. Marcello Fiori, il direttore dell'Ispettorato nazionale del Lavoro Guglielmo Loy.
Stati generali della salute - Alla Camera, fino a mercoledì, gli Stati generali della salute e sicurezza promossi dalla Commissione d'inchiesta della Camera sulle condizioni di lavoro, con il presidente della Camera Lorenzo Fontana, la presidente della Commissione Chiara Gribaudo, la ministra del Lavoro Marina Calderone.
Convention Oracle - Oracle Italia organizza una conferenza stampa in vista di «Oracle AI World», la convention mondiale che si terrà a breve a Las Vegas.
Dati americani - Dagli Stati Uniti il dato sull’attività non manifatturiera della Fed di Philadelphia di ottobre (precedente meno 12,3).
Irg Conference su Ue-Usa - Alla IRG Conference «Influence, Relevance & Growth» a Milano sulla ridefinizione dei rapporti tra Europa e Stati Uniti, intervengono tra gli altri Paolo Scaroni sul futuro dell'energia e Davide Serra sul sistema bancario europeo.
I Giovani di Confcommercio - Audizioni congiunta delle Commissioni Attività produttive, Ambiente e Lavoro della Camera sull'acquisto di Iveco da parte di Tata Motors di Associazione quadri e capi Fiat, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Fismic e rappresentanti di Iveco.
Venture capital - Presentazione dei dati del terzo trimestre dell’Osservatorio sugli investimenti di Venture Capital in Italia realizzato da Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance.
Demografia Istat - Dall’Istat il rapporto 2024 su Natalità e fecondità della popolazione residente.
MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE
I conti di Unicredit - Esce Conference call con gli analisti dell’amministratore delegato Andrea Orcel e del Cfo Stefano Porro sui risultati trimestrali di Unicredit. Gli analisti stimano per il trimestre ricavi per 6 miliardi e un utile superiore ai 2,4 miliardi.
Tesla e altri bilanci - Sono attesi i risultati di Tesla, Sap, Hermes, Ibm, Thermo Fisher, At&t, Barclays, Carrefour e Michelin.
Cda di Saipem e Stm - Sono convocati i Cda per l’approvazione dei dati contabili di Gismondi 1754, oltre che di Saipem e Stmicroelectronics, che hanno in programma domani l'incontro con gli analisti.
E-car, domande on line - Si apre alle 12 lo sportello online per la presentazione delle domande per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici, misura prevista dal Pnrr e finanziata con risorse europee.
Banchieri europei - La presidente della Bce Christine Lagarde apre il Frankfurt Finance & Future Summit, il vicepresidente Luis de Guindos interviene al Barcelona Real assets Meeting 2025. In giornata parla anche Joachim Nagel (Bundesbank).
Dati dal mondo - Escono i dati di settembre sulla bilancia commerciale in Giappone (precedente meno 242,8 miliardi di yen) e sui prezzi al consumo in Gran Bretagna (prec. 3,8%; core 3,6%). Dagli Stati Uniti i dati settimanali Eia su scorte e produzione di greggio.
Il budget all'Europarlamento - Alla plenaria dell’Europarlamento il voto sul bilancio Ue 2026.
Salone del leasing - Si apre a Milano (fino a domani) il Salone del Leasing, organizzato da Assilea. Intervengono il presidente dell’Abi Antonio Patuelli e (in videocollegamento) il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
Question time con Giorgetti - Question time alla Camera con il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
Contratto delle tute blu - Incontro (anche domani) tra Fim, Fiom, Uilm e Federmeccanica e Assistal sul contratto nazionale dei metalmeccanici.
Conferenza Assiom Forex - A Milano la «Fall Conference 2025» di Assiom Forex su `Le prossime sfide per i mercati finanziari: accelerazione del ciclo di regolamento e nuovi paradigmi tecnologici´.
Forum del Trasporto - Al decimo Forum internazionale di Conftrasporto-Confcommercio, partecipano tra gli altri Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, e i presidenti di Confcommercio Carlo Sangalli e Conftrasporto Pasquale Russo.
Verso la Cop30 - Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica tiene una conferenza stampa per la presentazione della partecipazione italiana alla Conferenza delle Parti sul clima delle Nazioni Unite (COP30) in programma dal 10 novembre a Belem.
Antitrust su Google e Apple - Scade il termine per la decisione dell’autorità britannica per la concorrenza (Cma) sugli ecosistemi smartphone di Google e Apple.
Privacy e lotta all'evasione - Audizione alla Commissione Anagrafe Tributaria della Camera del Garante per la protezione dei dati personali Pasquale Stanzione, per l'indagine conoscitiva sul contrasto all'evasione fiscale.
GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
Trimestrali italiane - Conference call sulla trimestrale di Prada, Salvatore Ferragamo, Stm, Saipem ed Ermenegildo Zegna. Riunione del Cda per l’approvazione dei dati contabili di Eni (domani la conference call), Dotstay, Ferretti, Indel B, Maire e Seri Industrial.
Amazon e altri conti - Sono attesi i conti di Amazon, Roche, Blackstone, Intel, Unilever, Heineken, American Airlines e Ford.
Fiducia europea e dati Usa - Escono il dato flash sulla fiducia dei consumatori nell’Eurozona a ottobre (precedente meno 14,9) e dagli Usa il dato di settembre sulla vendita di case esistenti a settembre negli Usa (precedente 4 milioni) e l'indice manifatturiero Fed Kansas City di ottobre (prec.4).
Vertici europei - A Bruxelles riunione (anche domani) del Consiglio europeo. Nella giornata si riuniscono anche separatamente i capi di stato e governo dell'area euro (Eurosummit).
Interventi della Bce - La presidente della Bce Christine Lagarde partecipa all’Eurosummit, il capoeconomista Philip Lane viene premiato a Dublino.
Tassi turchi - Decisione di politica monetaria della Banca centrale turca (tassi attuali 40,5%).
Btp in arrivo - Comunicazione sull'asta di Btp Short e Btpi in programma il 28 ottobre con regolamento il 30.
Forum dell'economia a Napoli - A Napoli apre (fino a domani) il forum dell'Economia del Nuovo Mondo «Cambio di Paradigma», promosso dal quotidiano Il Mattino. Partecipano tra gli altri i ministri Giancarlo Giorgetti (Economia), Nello Musumeci (Protezione civile e politiche del Mare), Adolfo Urso (Made in Italy), Antonio Tajani (Affari esteri), Francesco Lollobrigida (Agricoltura), Matteo Salvini (Infrastrutture e trasporti), Francesco Gaetano Caltagirone, presidente Caltagirone S.p.A, Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Roberto Cingolani, a.d. e d.g. Leonardo.
Droni sottomarini - Al Centro di Supporto e Sperimentazione Navale di La Spezia, Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei Deep, in una missione di dimostrazione. Partecipa tra gli altri l’ad e dg di Fincantieri Pierroberto Folgiero.
Pensioni italiane - L’Inps pubblica il rapporto su Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano.
Il gap del lavoro - Report Eurostat sullo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro.
VENERDÌ 24 OTTOBRE
Eni e altre trimestrali - Conference call sulla trimestrale di Eni. Sono convocati i Cda per l’approvazione dei conti di periodo di Allcore, Eph, e Next Re Siiq. Sono attesi i conti di P&G, Safran, Sanofi.
Inflazione americana - Nonostante lo shutdown, il Bureau of Labor Statistics (Bls) pubblica i dati sull’inflazione Usa di settembre (precedente 2,9%, core 3,1%) inizialmente previsti il 15 ottobre. Escono anche i dati di settembre sulle vendite di case nuove e di ottobre sulla fiducia dell’Università del Michigan (prec.55).
Pmi flash di ottobre - Escono gli indici Pmi preliminari di ottobre del manifatturiero e dei servizi di Giappone, Francia (precedenti 48,2 e 48,5), Germania (prec. 49,5 e 51,5), Eurozona (prec. 49,5 e 51,3; composito 51,2), Gran Bretagna (prec. 46,2 e 50,8), Stati Uniti (prec. Markit 52 e 54,2; composito 53,9).
Il rating della Francia - Moody’s rivede il merito di credito della Francia e S&P del Belgio.
Indici dal mondo - Escono i dati di ottobre sulla fiducia dei consumatori francesi (precedente 87) e sull’inflazione giapponese (prec. 2,7%) e di settembre sulle vendite al dettaglio in Gran Bretagna (prec. 0,7% annuo).
Chiude Btp Valore - Si chiudono le sottoscrizioni della sesta emissione del Btp Valore.
Si prepara l'asta Bot - Comunicazione sull’asta dei Bot semestrali in programma il 29 ottobre (un mese fa sono stati collocati titoli per 6,5 miliardi al tasso del 2,054%).
I tassi di Mosca - Decisione della Banca centrale russa sul tasso di interesse chiave (ridotto a settembre al 17%) e sulle previsioni di medio termine.
Cavalieri del Lavoro - Al Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegna le insegne di Cavaliere dell'Ordine al merito del lavoro ai nominati il 2 giugno scorso.
Convegno Ania - A Roma l'evento «The Savings and Investment Union: Achievements and Perspectives», organizzato da Ania, con la partecipazione del presidente Ania Giovanni Liverani e della commissaria europea per i servizi finanziari Maria Luis Casanova Morgado Dias de Albuquerque.
Chiude il forum di Napoli - Ultimo giorno a Napoli del forum dell'Economia del Nuovo Mondo «Cambio di Paradigma». Intervengono tra gli altri Piero Cipollone, membro del Comitato esecutivo della Bce, i ministri dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e dell’Università Anna Maria Bernini, gli ad di Enel Flavio Cattaneo, di Fs Stefano Antonio Donnarumma e di A2a Renato Mazzoncini e il presidente di Fincantieri Biagio Mazzotta.
Pensionamenti all'Inps - L'Inps aggiorna a settembre il Monitoraggio dei flussi di pensionamento
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.