sabato 18/10/2025 • 06:00
Per ridurre il gap salariale tra lavoratori e lavoratrici, che ancora si assesta in Europa intorno al 12%, dal 6 giugno 2026 entrerà in vigore la Direttiva UE cd. "Pay transparency". Analizziamone i tre punti principali: gli obblighi di trasparenza
Entro il 6 giugno 2026, l'Italia dovrà implementare la Dir. UE 970/2023, nota come Pay transparency, per combattere il divario retributivo di genere in Europa.
Nello specifico, alle aziende sarò richiesto di adempiere a tre obblighi principali:
Le sanzioni per le aziende non conformi includono multe sul fatturato o sulla massa salariale e possibili cause legali, oltre all'esclusione da gare pubbliche.
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.