
giovedì 16/10/2025 • 06:00
Il DDL Semplificazioni punta a ridurre gli oneri amministrativi e a snellire i procedimenti per le imprese con tempi dimezzati per l’autotutela, nuove regole per l’interscambio dei pallet e semplificazioni nei settori agricolo e ambientale. Prorogate fino al 2027 le deroghe per i dehors, a sostegno di turismo e ristorazione.
Ascolta la news 5:03
Il nuovo Disegno di legge Semplificazioni 2025 introduce una serie di interventi mirati a modernizzare la macchina amministrativa e a favorire la competitività delle imprese italiane.
Il Capo I, dedicato alle Misure di semplificazione per le imprese, rappresenta un passo concreto verso una PA più veloce, digitale e orientata ai risultati.
Il primo intervento (art. 1) modifica l'art. 21-nonies della L. 241/90, riducendo da dodici a sei mesi il termine entro il quale la Pubblica Amministrazione può procedere all'annullamento d'ufficio dei propri atti illegittimi. Una misura che introduce maggiore certezza del diritto, prevenendo il rischio di contenziosi prolungati e restituendo alle imprese tempi più prevedibili nelle procedure amministrative.
L'art. 2 riscrive integralmente la disciplina sull'interscambio dei pallet, uniformando regole e definizioni e introducendo un vero e proprio sistema nazionale basato su standard tecnici e certificazioni riconosciute (EPAL, EUR-UIC e altri).
Le novità principali riguardano:
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Misure e agevolazioni per gli alloggi, termini ridotti per l'ingresso di lavoratori stranieri altamente qualificati, obbligo di comunicazione della CIG percepita:..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.