giovedì 16/10/2025 • 06:00
Il 31 ottobre 2025 è il termine ultimo per la trasmissione del 770/2025. Il modello dovrà essere presentato anche per indicare gli utili, pagati nell'anno 2024, derivanti dalla partecipazione in società ed enti soggetti all'IRES, nonché per l'indicazione dei dati dei proventi equiparati agli utili.
Ascolta la news 5:03
Le società per azioni, in accomandita per azioni, a responsabilità limitata, le cooperative a responsabilità limitata e gli altri enti commerciali soggetti all'IRES che, nell'anno solare 2024, hanno corrisposto utili sotto qualsiasi forma e denominazione, sono tenuti ad indicare gli stessi nel modello 770/2025.
Distribuzione degli utili
La disciplina che regolamenta la distribuzione degli utili d'esercizio è soggetta a specifici vincoli normativi. L'art. 2430 c.c. prevede che dagli utili conseguiti nel corso dell'esercizio, debba essere dedotta una somma corrispondente almeno alla ventesima parte di essi per costituire una riserva, fin quando questa non abbia raggiunto il quinto del capitale sociale.
Ulteriori vincoli alla distribuzione degli utili sono previsti al successivo art. 2433 c.c. il quale ammette il pagamento dei dividendi sulle azioni, solo per utili realmente conseguiti e risultanti dal bilancio regolarmente approvato. Qualora si verifichi una perdita del capitale sociale, inoltre, la ripartizione di utili non è consentita fino a che il capitale non venga reintegrato o ridotto in misura corrispondente.
Nel rispetto di tutte le condizioni richieste dalla norma, l'assemblea può deliberare la distribuzione degli utili con conseguente registrazione del verbale medesimo presso l'Agenzia delle Entrate. In merito, l'Amministrazione Finanzia...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La timeline delle scadenze di ottobre 2025 segna il termine di presentazione del modello Redditi, dell'IRAP, del 770/2025 e del modello IVA TR per i..
Approfondisci con
Come è composto il Modello 770 2025, i termini temporali da considerare e panoramica rispetto alle principali novità che emergono dal confronto con il Modello dell'anno precedente.
Giuseppe Moschella
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.