lunedì 13/10/2025 • 11:49
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale 10 ottobre 2025 n. 236, la Legge 8 ottobre 2025 n. 151, che ha istituito la festa nazionale di San Francesco d'Assisi.
redazione Memento
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10 ottobre 2025, la L. 151/2025, che ha istituito la festa nazionale di San Francesco d'Assisi. La disposizione entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.
Finalità
Al fine di celebrare e di promuovere i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell'ambiente e della solidarietà – incarnati dalla figura di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia – è istituita la festa nazionale di San Francesco d'Assisi, da celebrare il 4 ottobre di ogni anno.
Modifiche normative e le festività oggi vigenti
L'art. 2 della L. 260/1949 (disposizioni in materia di ricorrenze festive) è stato modificato come segue:
“Sono considerati giorni festivi, agli effetti della osservanza del completo orario festivo e del divieto di compiere determinati atti giuridici, oltre al giorno della festa nazionale, i giorni seguenti:
Celebrazioni istituzionali
In occasione della giornata del 4 ottobre di ciascun anno, le scuole, le amministrazioni pubbliche e gli enti del Terzo settore possono favorire l'organizzazione di eventi, di manifestazioni e di celebrazioni.
Le istituzioni pubbliche a livello nazionale, regionale e locale possono promuovere, in collaborazione con gli enti locali e con le associazioni culturali e religiose, iniziative culturali, sociali ed educative.
Le scuole di ogni ordine e grado possono promuovere, nell'ambito della propria autonomia, la realizzazione di attività didattiche e di progetti educativi.
Fonte: Legge n. 151 dell'8 ottobre 2025 (Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10 ottobre 2025)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approvata la legge che reintroduce la festività di San Francesco a partire dal 2026. Tale scelta comporta la riduzione delle giornate lavorative e l’incremento dei costi con la..
Approfondisci con
In caso di lavoratori, cui si applica il CCNL Metalmeccanica Odontotecnica Oreficeria - Area meccanica: artigianato, retribuiti a ore con orario di lavoro da lunedì a venerdì, come viene pagata la festività cadente di sa..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.