martedì 14/10/2025 • 06:00
La nuova definizione agevolata delle cartelle (rottamazione-quinquies) è al centro della Manovra 2026. A distanza di 10 anni dalla prima rottamazione (2016), il legislatore tenterà per l'ennesima volta di garantire all'Erario gettito (ormai perso) e di fornire un aiuto ai contribuenti in difficoltà.
Ascolta la news 5:03
Nell'ultimo decennio il legislatore tributario ha ripetutamente introdotto diverse forme di definizione agevolata dei debiti tributari posti in riscossione - le c.d. rottamazioni delle cartelle di pagamento – con cui si è cercato di assicurare alle casse erariali un gettito di ormai difficile recuperabilità, di sfoltire l'enorme magazzino dell'agente della riscossione e di fornire un supporto ai contribuenti in difficoltà, potendo questi sanare la propria posizione con il fisco in modo agevolato: con l'avvento delle suddette sanatorie, infatti, i contribuenti hanno potuto estinguere i propri debiti già posti in riscossione senza il versamento di sanzioni ed interessi in origine dovuti.
Dopo ben quattro edizioni di rottamazione – i cui risultati sperati non sembrano essere stati raggiunti - con l'entrata in vigore della prossima Legge di Bilancio dovrebbe vedere la luce la nuova rottamazione-quinquies che, nel tentativo di evitare gli insuccessi delle vecchie sanatorie, stando a quanto annunciato in questi giorni dal Governo e salvo ostacoli di contabilità pubblica, dovrebbe introdurre, a latere dell'ormai forma di pagamento agevolato delle sole imposte, la possibilità di ottenere un numero maggiore di rate mensili con piani di pagamento fino a nove o dieci anni ed una tolleranza più ampia per le eventuali rate non versate così da evitare decadenze automatiche tro...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In virtù del Milleproroghe, come noto, è possibile essere riammessi alla sanatoria, presentando domanda telematica entro il 30 aprile 2025. Criticità potrebbero sorgere laddove il contribuente abbia presentato più domand..
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.