
sabato 25/10/2025 • 06:00
Cartelli e wage fixing segnano una svolta nell'antitrust europeo del 2025 con significative conseguenze per le imprese: alcune recenti decisioni della Commissione UE e della CMA britannica estendono le regole della concorrenza ai mercati del lavoro, imponendo nuovi obblighi di compliance per le imprese.
Ascolta la news 5:03
Alla luce delle recenti decisioni delle autorità garanti della concorrenza europee, l'anno 2025 segna una cesura significativa nell'evoluzione dell'enforcement antitrust con riferimento ai mercati del lavoro.
Per lungo tempo, l'attenzione delle autorità garanti della concorrenza si è concentrata pressoché esclusivamente sui mercati dei beni e dei servizi, colpendo intese restrittive aventi ad oggetto la fissazione dei prezzi, la spartizione dei mercati o la manipolazione di procedure di gara.
Negli ultimi anni, invece, le autorità garanti del Regno Unito e dell'Unione Europea hanno assunto decisioni di rilievo in materia di lavoro, mentre l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in Italia ha affrontato questioni peculiari attinenti ai vincoli sportivi, fornendo un contributo originale al dibattito.
Antitrust e mercato del lavoro: i primi provvedimenti
Storicamente, le indagini delle autorità sono state ricondotte ad accordi volti a fissare prezzi, ripartire mercati o manipolare gare d'appalto. Nell'Unione Europea e nel Regno Unito, le sanzioni delle attività sono state tradizionalmente severe, ma circoscritte ai mercati di beni e servizi. Il mercato del lavoro, al contrario, è rimasto a lungo un ambito marginale.
Tuttavia, si è assistito ad un p...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A meno di un anno dalla scadenza del termine per il recepimento della Direttiva UE 970/2023 sulla pay transparency, QuotidianoPiù dedica al tema uno speciale
di
Ciro Cafiero - Avvocato - Studio Cafiero Pezzali & Associati
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.