X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 09/10/2025 • 13:58

Fisco DAL MINISTERO DEL TURISMO

Bonus imprese turistiche: nuove regole su fruizione e cedibilità

Il Ministero del Turismo, il 9 ottobre 2025, ha pubblicato un decreto che aggiorna le regole per il credito d’imposta a favore delle imprese turistiche. Proroghe sui termini di realizzazione degli interventi e novità sulla cedibilità del beneficio fiscale rafforzano le opportunità per il settore. 

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il 9 ottobre 2025, il Ministero del Turismo ha pubblicato un decreto contenente nuove disposizioni relative al credito d’imposta per le imprese turistiche, modificando la disciplina applicativa per agevolare ulteriormente il comparto. In particolare, sono state introdotte novità sia sulla fruizione del credito d’imposta sia sulla cedibilità dello stesso, in linea con le recenti modifiche normative e le esigenze del settore.

Le nuove regole prevedono che il credito d’imposta, riconosciuto fino all’80% delle spese sostenute per interventi qualificati da imprese del settore turistico, agrituristico, fieristico, congressuale e ricettivo in generale, non è più soggetto al termine originario del 31 dicembre 2025 per la fruizione. Questo consente alle imprese di pianificare meglio i propri investimenti e di beneficiare dell’incentivo anche oltre la precedente scadenza.

Un altro punto fondamentale riguarda la cedibilità del credito d’imposta: il beneficio potrà essere ceduto solo per intero e, salvo specifiche eccezioni, non sarà ammessa una successiva cessione a soggetti diversi, ad eccezione di banche, intermediari finanziari e imprese assicurative autorizzate. Sono consentite fino a due ulteriori cessioni, ma esclusivamente a favore di operatori qualificati del settore finanziario.

Queste modifiche si applicano agli interventi realizzati a partire dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni e rappresentano un importante passo avanti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirando a sostenere la competitività e la resilienza delle imprese turistiche italiane.

Le imprese interessate sono invitate a consultare attentamente le nuove regole per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal credito d’imposta turismo e contribuire così al rilancio del settore nel 2025 e negli anni a venire. 

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Domande entro il 22 novembre

Turismo: 4,6 milioni di euro per la formazione altamente professionale

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il primo bando, dalla dotazione di 4,6 milioni di euro, per il finanziamento di progetti di formazione professionale altamente qualifi..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Approfondisci con


Credito d’imposta per interventi finanziari delle imprese turistiche: stato dell’arte

Il DL 202/2024 ha confermato e concesso una proroga per una lunga serie di misure finanziarie che hanno sostenuto, e sostengono, il comparto turistico italiano, da sempre un treno importante per la nostra economia. Le di..

di

Eugenio Condoleo

- Avvocato tributarista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”